26 Dicembre 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Come ti cucino la trippa col paracetamolo


TANZANIA – Secondo un articolo recentemente pubblicato sul quotidiano “The Citizen” in Tanzania è emersa una tendenza preoccupante: l’uso di pasticche di Panadol – un antidolorifico acquistabile senza ricetta in vendita anche in Italia – per rendere più veloce la cottura della zuppa di trippa. La trippa ha bisogno di sobbollire per ore a fuoco lento ma si può facilmente ottenere una trippa tenera in meno tempo con l’aggiunta di zenzero, di salsa di soia, di aceto oppure semplicemente utilizzando una pentola a pressione. Si è però sparsa la voce che aggiungendo due pasticche di Panadol nella pentola della zuppa si risparmi tempo e quindi legna da ardere. Il diffondersi di questo metodo dalle conseguenze potenzialmente pericolose ha subito allarmato sia il Tanzania Bureau of Standards che il dipartimento che sovraintende al controllo dei farmaci della Tanzania Medicines and Medical Devices Authority, visto che l’assunzione non regolamentata né quantificabile di paracetamolo aggiunto al cibo presenta alti rischi per la salute, in particolare per fegato e reni.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

THAILANDIA – Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano...

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

Come ti cucino la trippa col paracetamolo


TANZANIA – Secondo un articolo recentemente pubblicato sul quotidiano "The Citizen" in Tanzania è emersa una tendenza preoccupante: l'uso di pasticche di Panadol - un antidolorifico acquistabile senza ricetta in vendita anche in Italia - per rendere più veloce la cottura della zuppa di trippa. La trippa ha bisogno di sobbollire per ore a fuoco lento ma si può facilmente ottenere una trippa tenera in meno tempo con l'aggiunta di zenzero, di salsa di soia, di aceto oppure semplicemente utilizzando una pentola a pressione. Si è però sparsa la voce che aggiungendo due pasticche di Panadol nella pentola della zuppa si risparmi tempo e quindi legna da ardere. Il diffondersi di questo metodo dalle conseguenze potenzialmente pericolose ha subito allarmato sia il Tanzania Bureau of Standards che il dipartimento che sovraintende al controllo dei farmaci della Tanzania Medicines and Medical Devices Authority, visto che l'assunzione non regolamentata né quantificabile di paracetamolo aggiunto al cibo presenta alti rischi per la salute, in particolare per fegato e reni.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

26 Dicembre 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

THAILANDIA – Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano...

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...