5 Settembre 2023

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippe a San Polo di Piave


Sono iniziati ieri a San Polo di Piave, in provincia di Treviso, i festeggiamenti del Settembre sanpolese che dureranno una settimana esatta. L’iniziativa, organizzata Pro Loco si articola su un ricco calendario di eventi con possibilità di pranzare e cenare presso gli stand gastronomici all’interno dello stadio comunale. Lunedì 11 settembre, ultima giornata dell’evento, il menù si arricchisce offrendo le tradizionali trippe che – a cominciare dalle otto di mattina e per tutto il giorno – sarà possibile degustare accompagnandole da un buon bicchiere di vino rosso.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Oggi e domani presso la biblioteca e museo della cucina Garum di Roma, si tiene la prima edizione di “Pasqua al Circo“. Curata da Sara...

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li...

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...

Trippe a San Polo di Piave


Sono iniziati ieri a San Polo di Piave, in provincia di Treviso, i festeggiamenti del Settembre sanpolese che dureranno una settimana esatta. L'iniziativa, organizzata Pro Loco si articola su un ricco calendario di eventi con possibilità di pranzare e cenare presso gli stand gastronomici all'interno dello stadio comunale. Lunedì 11 settembre, ultima giornata dell'evento, il menù si arricchisce offrendo le tradizionali trippe che - a cominciare dalle otto di mattina e per tutto il giorno - sarà possibile degustare accompagnandole da un buon bicchiere di vino rosso.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

5 Settembre 2023

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Oggi e domani presso la biblioteca e museo della cucina Garum di Roma, si tiene la prima edizione di “Pasqua al Circo“. Curata da Sara...

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li...

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...