20 Aprile 2013

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Perle ai porci

Alessio Bottini ha intervistato Giovanni Gulino, il cantante del quintetto siculo-sardo-milanese MartaSuiTubi, gruppo che ha incuriosito e sorpreso tutti all’ultima edizione del Festival di Sanremo. Il gruppo musicale ha tenuto recentemente un concerto presso l’auditorium Flog di Firenze e nell’occasione ha presentato al pubblico fiorentino l’album “Cinque, la luna e le spine”. Nel pezzo di venerdì 5 aprile – apparso sul quotidiano online di Firenze e provincia IlReporter.it ed intitolato “I Marta, le spine e il lampredotto” – si leggono tra l’altro anche queste domande:

Che rapporto avete con Firenze?
Ci abbiamo suonato molte volte ormai, ma una città la conosci meglio quando non ci devi suonare, perché hai più tempo per visitarla. Qualche anno fa ci sono stato per un paio di settimane e l’ho trovata una città splendida. Però ho notato che ci sono pochi fiorentini!

E riguardo alle specialità gastronomiche fiorentine, cosa pensano i MartaSuiTubi del lampredotto?
Con il lampredotto abbiamo avuto una brutta esperienza qualche anno fa. Eravamo incuriositi, ma al baracchino cominciarono a guardarci schifati quando chiedemmo del ketchup e della maionese. Il proprietario deve aver pensato “Sto dando perle ai porci”. Diciamo che apprezziamo molto di più la ribollita e la fiorentina: il lampredotto è davvero off-limits per noi.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Perle ai porci

Alessio Bottini ha intervistato Giovanni Gulino, il cantante del quintetto siculo-sardo-milanese MartaSuiTubi, gruppo che ha incuriosito e sorpreso tutti all'ultima edizione del Festival di Sanremo. Il gruppo musicale ha tenuto recentemente un concerto presso l'auditorium Flog di Firenze e nell'occasione ha presentato al pubblico fiorentino l'album "Cinque, la luna e le spine". Nel pezzo di venerdì 5 aprile - apparso sul quotidiano online di Firenze e provincia IlReporter.it ed intitolato "I Marta, le spine e il lampredotto" - si leggono tra l'altro anche queste domande:

Che rapporto avete con Firenze?
Ci abbiamo suonato molte volte ormai, ma una città la conosci meglio quando non ci devi suonare, perché hai più tempo per visitarla. Qualche anno fa ci sono stato per un paio di settimane e l'ho trovata una città splendida. Però ho notato che ci sono pochi fiorentini!

E riguardo alle specialità gastronomiche fiorentine, cosa pensano i MartaSuiTubi del lampredotto?
Con il lampredotto abbiamo avuto una brutta esperienza qualche anno fa. Eravamo incuriositi, ma al baracchino cominciarono a guardarci schifati quando chiedemmo del ketchup e della maionese. Il proprietario deve aver pensato "Sto dando perle ai porci". Diciamo che apprezziamo molto di più la ribollita e la fiorentina: il lampredotto è davvero off-limits per noi.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

20 Aprile 2013

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...