12 Dicembre 2013

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

I trippai di Maurice Bompard

FRANCIA – Una delle opere d’arte meno note fra quelle dedicate ai trippai si trova nel museo Crozatier di Le Puy-en-Velay, in Francia. Si tratta di un dipinto a olio su tela, realizzato nel Novecento dall’artista francese Maurice Bompard, ed intitolato “Les tripiers de la calle de la Madona à Venise” (I trippai di calle de la Madona a Venezia).

Bompard, nato a Rodez nel 1857 e morto a Parigi nel 1936, è stato uno dei fondatori della Société des peintres orientalistes français; corrente pittorica, quella dell’Orientalismo, che tendeva a rappresentare ambientazioni ed atmosfere tipiche del mondo arabo raffigurando personaggi e scene di vita – come appunto la vendita di trippa – in dipinti sempre carichi di fascino, di esotico mistero ed anche di una certa sensualità. Nato alla fine del Settecento a seguito della spedizione di Napoleone in Egitto del 1798, l’Orientalismo si è sviluppato nell’Ottocento soprattutto in Francia ed in Inghilterra.

Perché Venezia? Per il pittore francese, Venezia era il più vicino esempio di “orientalità”. Repubblica marinara indipendente dedita agli scambi mercantili, la città lagunare, anche a causa degli scarsi rapporti con il resto della Penisola, ha sempre guardato alle civiltà bizantina ed arabo-mussulmana, ponendosi di fatto come crocevia tra Oriente ed Occidente, ed arte, politica, commercio, e non ultima la felice ubicazione della città la hanno indissolubilmente legata all’Oriente. Il calle de la Madona si trova nel sestiere di San Polo.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

THAILANDIA – Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano...

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

I trippai di Maurice Bompard

FRANCIA - Una delle opere d'arte meno note fra quelle dedicate ai trippai si trova nel museo Crozatier di Le Puy-en-Velay, in Francia. Si tratta di un dipinto a olio su tela, realizzato nel Novecento dall'artista francese Maurice Bompard, ed intitolato "Les tripiers de la calle de la Madona à Venise" (I trippai di calle de la Madona a Venezia).

Bompard, nato a Rodez nel 1857 e morto a Parigi nel 1936, è stato uno dei fondatori della Société des peintres orientalistes français; corrente pittorica, quella dell'Orientalismo, che tendeva a rappresentare ambientazioni ed atmosfere tipiche del mondo arabo raffigurando personaggi e scene di vita - come appunto la vendita di trippa - in dipinti sempre carichi di fascino, di esotico mistero ed anche di una certa sensualità. Nato alla fine del Settecento a seguito della spedizione di Napoleone in Egitto del 1798, l'Orientalismo si è sviluppato nell'Ottocento soprattutto in Francia ed in Inghilterra.

Perché Venezia? Per il pittore francese, Venezia era il più vicino esempio di "orientalità". Repubblica marinara indipendente dedita agli scambi mercantili, la città lagunare, anche a causa degli scarsi rapporti con il resto della Penisola, ha sempre guardato alle civiltà bizantina ed arabo-mussulmana, ponendosi di fatto come crocevia tra Oriente ed Occidente, ed arte, politica, commercio, e non ultima la felice ubicazione della città la hanno indissolubilmente legata all'Oriente. Il calle de la Madona si trova nel sestiere di San Polo.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

12 Dicembre 2013

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

THAILANDIA – Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano...

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...