24 Marzo 2014

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

1923: l’anno della trippa gratis

NUOVA SCOZIA – Quando nel 1923 in Nuova Scozia venne deciso di adottare la guida all’europea, ovvero sulla destra, i possessori di automobili furono dotati di un adesivo da applicare sul parabrezza per avvertire chi ancora guidava “all’inglese” dell’avvenuto cambio del senso di marcia. La modifica venne istituita a partire dalle due del mattino del 15 aprile 1923. Se questa semplice quanto ingegnosa soluzione funzionò in maniera soddisfacente per i guidatori di veicoli a motore, non si può dire altrettanto per i numerosi contadini che ancora si spostavano su carretti trainati da buoi. Gli animali, metodici di natura ed abituati a muoversi sulla sinistra, furono vittime di un alto numero di incidenti, tanto che il 1923 viene ancora ricordato dai canadesi come “The year of free beef”, ovvero “L’anno della carne gratis”. Non è dunque improbabile che il 1923 sia stato anche un anno memorabile per tutti gli appassionati di trippa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

THAILANDIA – Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano...

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

1923: l’anno della trippa gratis

NUOVA SCOZIA - Quando nel 1923 in Nuova Scozia venne deciso di adottare la guida all'europea, ovvero sulla destra, i possessori di automobili furono dotati di un adesivo da applicare sul parabrezza per avvertire chi ancora guidava "all'inglese" dell'avvenuto cambio del senso di marcia. La modifica venne istituita a partire dalle due del mattino del 15 aprile 1923. Se questa semplice quanto ingegnosa soluzione funzionò in maniera soddisfacente per i guidatori di veicoli a motore, non si può dire altrettanto per i numerosi contadini che ancora si spostavano su carretti trainati da buoi. Gli animali, metodici di natura ed abituati a muoversi sulla sinistra, furono vittime di un alto numero di incidenti, tanto che il 1923 viene ancora ricordato dai canadesi come "The year of free beef", ovvero "L'anno della carne gratis". Non è dunque improbabile che il 1923 sia stato anche un anno memorabile per tutti gli appassionati di trippa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

24 Marzo 2014

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

THAILANDIA – Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano...

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...