16 Febbraio 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

A quando il lamprisotto?

COREA DEL SUD – Il risotto al lampredotto realizzato partendo da un solo ingrediente – ovvero da “riso bovino” – potrebbe apparire sulle nostre tavole in un futuro, speriamo lontano. Un gruppo di scienziati della Yonsei University di Seul, nella Corea del Sud, ha recentemente divulgato una ricerca nella quale ha descritto un metodo per coltivare in laboratorio carne di manzo su chicchi di riso. Il riso agisce come un’impalcatura che supporta la crescita di cellule bovine grasse o muscolari formando un cibo ibrido di colore rosa che è allo stesso tempo riso e carne. Sui chicchi di riso, inizialmente ricoperti con gelatina di pesce ed enzimi, vengono innestate poi cellule bovine che – grazie alla struttura del riso – possono crescere tridimensionalmente invece che a strati sottili e piatti. Dal punto di vista nutrizionale, il riso così modificato offre per ora solamente l’8% di proteine in più rispetto al riso convenzionale. Il “riso bovino” prodotto in laboratorio non è ancora pronto per la tavola ma un giorno potrebbe offrire un modo più sostenibile di mangiare carne, e magari anche trippa e lampredotto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

FRANCIA – Oltre al concorso per la migliore trippa (alla moda di Caen) del mondo organizzato annualmente dalla Confrérie de Gastronomie Normande La Tripière d’Or,...

A quando il lamprisotto?

COREA DEL SUD - Il risotto al lampredotto realizzato partendo da un solo ingrediente - ovvero da "riso bovino" - potrebbe apparire sulle nostre tavole in un futuro, speriamo lontano. Un gruppo di scienziati della Yonsei University di Seul, nella Corea del Sud, ha recentemente divulgato una ricerca nella quale ha descritto un metodo per coltivare in laboratorio carne di manzo su chicchi di riso. Il riso agisce come un'impalcatura che supporta la crescita di cellule bovine grasse o muscolari formando un cibo ibrido di colore rosa che è allo stesso tempo riso e carne. Sui chicchi di riso, inizialmente ricoperti con gelatina di pesce ed enzimi, vengono innestate poi cellule bovine che - grazie alla struttura del riso - possono crescere tridimensionalmente invece che a strati sottili e piatti. Dal punto di vista nutrizionale, il riso così modificato offre per ora solamente l'8% di proteine in più rispetto al riso convenzionale. Il "riso bovino" prodotto in laboratorio non è ancora pronto per la tavola ma un giorno potrebbe offrire un modo più sostenibile di mangiare carne, e magari anche trippa e lampredotto.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

16 Febbraio 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

FRANCIA – Oltre al concorso per la migliore trippa (alla moda di Caen) del mondo organizzato annualmente dalla Confrérie de Gastronomie Normande La Tripière d’Or,...