24 Maggio 2021

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Saint-Pierre-des-Tripiers

Saint-Pierre-des-Tripiers (San Piero dei Trippai) è una piccola cittadina di meno di cento persone che si trova a sud della Francia, nel dipartimento della Lozère.

Va però precisato che il nome però non ha originariamente nulla a che vedere con la trippa. In documenti precedenti al XVI secolo, Saint-Pierre-des-Tripiers era infatti noto come Sanctus Petrus de Stirpetis, cioè “San Pietro del disboscamento”. Quando il francese venne sostituito dal latino negli atti pubblici, “stirpetis” divenne “extrepieds”, “estripiers”, “d’estrepies” e quindi “des tripiers” allontanandosi dall’etimologia originale.


Torna allo Stradario della trippa

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta....

Saint-Pierre-des-Tripiers

Saint-Pierre-des-Tripiers (San Piero dei Trippai) è una piccola cittadina di meno di cento persone che si trova a sud della Francia, nel dipartimento della Lozère.

Va però precisato che il nome però non ha originariamente nulla a che vedere con la trippa. In documenti precedenti al XVI secolo, Saint-Pierre-des-Tripiers era infatti noto come Sanctus Petrus de Stirpetis, cioè "San Pietro del disboscamento". Quando il francese venne sostituito dal latino negli atti pubblici, "stirpetis" divenne "extrepieds", "estripiers", "d'estrepies" e quindi "des tripiers" allontanandosi dall'etimologia originale.


Torna allo Stradario della trippa

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

24 Maggio 2021

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta....