25 Aprile 2014

Condividi l'articolo!

Il nuovo quaderno

Assaggiata per voi

Solitamente mi tengo ben alla larga da qualunque alimento in scatola, soprattutto se contiene piatti già pronti; ma, essendomi capitata tra le mani una confezione di “White Menudo estilo casero” della popolare marca Juanita’s non potevo esimermi dall’acquistare ed assaggiare questa zuppa di trippa, per inserirla (o meno) nell’elenco delle specialità da ordinare qualora la trovassi un giorno elencata nel menù di una sperduta cantina messicana. La tipica zuppa di trippa alla messicana, chiamata “menudo”, viene preparata secondo innumerevoli ricette. In questo caso si tratta di una versione in bianco, senza pomodoro, alla casalinga (“estilo casero”). Gli ingredienti sono presto detti: trippa, mais di quello grande chiamato localmente hominy, sale, brodo di carne disidratato con l’aggiunta di maltodestrina, grasso bovino, aromi naturali ed acido citrico. Come tutte le pietanze in scatola, quando si apre il coperchio non è amore a prima vista, ma basta scaldare il contenuto e la zuppa assume un aspetto decisamente più gustoso. Il menudo si guarnisce tradizionalmente con origano, fettine di limone, cipolla cruda a tocchetti, e cilantro fresco, ed aggiungendo questi ingredienti, ecco che il piatto diventa piacevole anche al palato, seppure non di qualità eccelsa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...

Lasciatemi gongolare: stamattina alla cassa, sono stato il primo cliente ad inaugurare il tradizionale appuntamento con “La trìpa de San Bàsian” in pieno svolgimento questo...

Da questo mercoledì è in pieno svolgimento ad Umin di Feltre la Sagra di San Marcello, evento dedicato alla degustazione di piatti della tradizione. Ovviamente...

“Per vivere, non per mangiare”: così c’è scritto sulla porta del refettorio del Santuario di San Romedio e nessun motto potrebbe essere più vero, almeno...

Assaggiata per voi

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

25 Aprile 2014

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...