2 Dicembre 2022

Condividi l'articolo!

Il nuovo quaderno

Lezione online sul quinto quarto


Cristian Borchi
, del ristorante locanda Antica Porta di Levante, è un cuoco attivista ben consapevole del suo fondamentale ruolo di educatore e del grande tesoro che arriva dalla sapienza contadina. E non si stanca di interpretare, rinnovare, diffondere. Nella sua lezione online “Il quinto quarto, la gastronomia contadina” di lunedì 12 dicembre – inserita nel ciclo di incontri online “In cucina con Slow Food” – Cristian parla del consumo di carne ragionato, degli allevamenti rispettosi. E del fatto che l’animale non è fatto di solo petto, lombate e filetti. Se guardiamo alla nostra immensa tradizione gastronomica, e alla saggezza contadina, troviamo davvero tante proposte per valorizzare quei tagli considerati meno nobili. Cristian Borchi insegnerà a fare il lampredotto e altre preparazioni della tradizione toscana. La lezione è in programma alle ore 18 ad un costo a persona di 20 euro con prenotazione obbligatoria entro il 5 dicembre. Qualche giorno prima della lezione online i partecipanti riceveranno tramite e-mail il link per seguire la diretta e la dispensa, che comprende diversi approfondimenti rispetto al tema principale del corso, oltre ad alcune informazioni indispensabili per la perfetta esecuzione della ricetta, come la lista degli ingredienti e le attrezzature necessarie. Inoltre ad ogni partecipante verrà spedito un kit che contiene due confezioni di pasta, due lattine di acqua ed il taccuino rosso di Slow Food.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

In occasione della plurisecolare Fiera di San Valentino il Comune di Bussolengo indice la decima edizione del concorso “La tripa pì bona de San Valentìn”...

Dal 6 al 9 febbraio torna a Bussolengo l’edizione 2025 della Festa della trippa e dei piatti tipici veronesi organizzata dalla Pro Loco in collaborazione...

Il ristorante Chinino Food a Torino è un progetto di ristorazione sociale promosso dalla Cooperativa Paradigma, che opera nel territorio torinese dal 1987 gestendo numerosi...

Il Palio delle contrade di Buti è una manifestazione che risale al XVII secolo e si tiene la prima domenica di gennaio successiva alla festa...

Il 19 gennaio a Lodi si celebra il patrono San Bassiano con la tradizionale distribuzione di busecca, la zuppa di trippa lombarda. Per tutti i...

Lezione online sul quinto quarto

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

2 Dicembre 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

In occasione della plurisecolare Fiera di San Valentino il Comune di Bussolengo indice la decima edizione del concorso “La tripa pì bona de San Valentìn”...

Dal 6 al 9 febbraio torna a Bussolengo l’edizione 2025 della Festa della trippa e dei piatti tipici veronesi organizzata dalla Pro Loco in collaborazione...