1 Luglio 2011

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Seconda sagra della trippa a Molinara

A partire dalle ore 20 di stasera, 1 luglio, e fino a domenica 3 si svolge a Molinara, in provincia di Benevento, la seconda edizione della Sagra della Trippa, in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie. Sono già oltre sedici anni che il comitato organizzatore propone la degustazione della trippa nell’ambito della festa, ma l’anno scorso è stato deciso di trasformare questo appuntamento diventato ormai classico e di valorizzare il piatto tipico, proponendo così una serata dedicata esclusivamente alla trippa nella piazza antistante la chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie. La serata sarà allietata da musica dal vivo. In caso di pioggia, la manifestazione sarà tenuta nei locali della Sala Parrocchiale San Giuseppe.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Secondo appuntamento al Centro Coop Gavinana di via Erbosa a Firenze. Dopo il successo della “Breve storia dei trippai fiorentini“, venerdì 21 febbraio alle ore...

Domenica 16 febbraio ritorna ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, il consueto appuntamento con la “Buseca d’Äicq”. La distribuzione della trippa all’acquese avverrà presso...

In occasione della plurisecolare Fiera di San Valentino il Comune di Bussolengo indice la decima edizione del concorso “La tripa pì bona de San Valentìn”...

Dal 6 al 9 febbraio torna a Bussolengo l’edizione 2025 della Festa della trippa e dei piatti tipici veronesi organizzata dalla Pro Loco in collaborazione...

Il ristorante Chinino Food a Torino è un progetto di ristorazione sociale promosso dalla Cooperativa Paradigma, che opera nel territorio torinese dal 1987 gestendo numerosi...

Seconda sagra della trippa a Molinara

A partire dalle ore 20 di stasera, 1 luglio, e fino a domenica 3 si svolge a Molinara, in provincia di Benevento, la seconda edizione della Sagra della Trippa, in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie. Sono già oltre sedici anni che il comitato organizzatore propone la degustazione della trippa nell'ambito della festa, ma l'anno scorso è stato deciso di trasformare questo appuntamento diventato ormai classico e di valorizzare il piatto tipico, proponendo così una serata dedicata esclusivamente alla trippa nella piazza antistante la chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie. La serata sarà allietata da musica dal vivo. In caso di pioggia, la manifestazione sarà tenuta nei locali della Sala Parrocchiale San Giuseppe.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

1 Luglio 2011

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Secondo appuntamento al Centro Coop Gavinana di via Erbosa a Firenze. Dopo il successo della “Breve storia dei trippai fiorentini“, venerdì 21 febbraio alle ore...

Domenica 16 febbraio ritorna ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, il consueto appuntamento con la “Buseca d’Äicq”. La distribuzione della trippa all’acquese avverrà presso...

In occasione della plurisecolare Fiera di San Valentino il Comune di Bussolengo indice la decima edizione del concorso “La tripa pì bona de San Valentìn”...

Dal 6 al 9 febbraio torna a Bussolengo l’edizione 2025 della Festa della trippa e dei piatti tipici veronesi organizzata dalla Pro Loco in collaborazione...

Il ristorante Chinino Food a Torino è un progetto di ristorazione sociale promosso dalla Cooperativa Paradigma, che opera nel territorio torinese dal 1987 gestendo numerosi...