La trippa occupa un posto particolare alla Fiera di Santa Maria Maddalena di Castelgomberto (Vicenza). Anticamente infatti all’alba del 22 luglio, giorno della fiera, i contadini che arrivavano da fuori paese si rifocillavano nelle osterie con una tazza di brodo bollente di carne e con la trippa. Quest’ultima era offerta “moia” (in brodo) oppure “suta” (con una crosta di formaggio e un pezzo di pane).
La tradizione si ripeterà anche lunedì 22 luglio: a partire dalle ore 8:30 sarà infatti possibile rivivere questo momento tradizionale con la colazione a base di trippa. Istituita per la prima volta nel 1795 la Fiera è alla sua duecentoventisettesima edizione.