La digeribilità della trippa era nota fin dal primo Medioevo, tanto è vero che già nell’undicesimo secolo un poema in…
Rue aux Tripes (via della Trippa) in una cartolina d’epoca. La strada si trova nel piccolo Comune francese di Beaurieux,…
A distanza di qualche mese dalla pubblicazione dell’articolo su “La stradina di Delft“, opera nella quale Jan Vermeer immortalava il…
Se la campagna politica del romano Orazio Arzilli non ebbe i risultati sperati, così non si può dire di quella…
A fianco del tradizionale “motsunabe” originario della città di Fukuoka, ed apparso tra le “Ricette asiatiche di trippa“, i giapponesi…
Nato a Lisbona il 13 giugno 1888, Fernando António Nogueira Pessoa è considerato uno dei maggiori letterati di lingua portoghese…
Nel 1646 un tale Felippo Sgruttendio de Scafato, nom de plume di un autore dall’identità tutt’oggi controversa, pubblicò una raccolta…
Con il contributo devoluto a Blanca Rosa in Colombia, per l’acquisto di tavoli, sedie e fornelli per il suo ristorante…
Si chiama Tigran il macellaio che abbiamo deciso di sostenere questo mese mediante un microfinanziamento per l’acquisto di capi di…
Il sito istituzionale dell’Accademia della Trippa ha cambiato questo mese la propria veste grafica e si presenta ora completamente rinnovato….
Cristina Bowerman, chef italiana di Glass Hostaria e Romeo Chef&Baker, consacrata nel 2010 con una stella Michelin, è una degli…
Nel 1646 un tale Felippo Sgruttendio de Scafato, nom de plume di un autore dall’identità tutt’oggi controversa, pubblicò una raccolta…
Ecco un’altra gustosa ricetta che Leonardo Romanelli – giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo – ha proposto sul suo…
Con il contributo devoluto a Blanca Rosa in Colombia, per l’acquisto di tavoli, sedie e fornelli per il suo ristorante…
INDONESIA – La trippa che si mangia in Indonesia è trippa indonesiana. Sembrerebbe un’inutile tautologia, invece il presidente Joko Widodo,…
La compagnia teatrale Acquainbocca domenica 1 marzo alle ore 16:15 presenta presso il teatro fiorentino Augusto Novelli di Cascine del…
INGHILTERRA – Uno dei più rari libri di gastronomia inglese è “The Art of Cookery, Made Plain and Easy”: della…
Che cosa bolle in pentola in quel di Dogliani? In questo periodo la cittadina langarola si sta già preparando per…
La trippa St. Hubertus, cotta nel latte, con crostini di pane e caviale di trota, in una preparazione dello chef…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved