Uscirà tra qualche giorno l’edizione 2010 del tanto atteso “Sesto Cajo Baccelli”, di cui riporto in anteprima la copertina. Giunta…
Nuova immagine ancora più dinamica e moderna per il sito istituzionale dell’Accademia della Trippa, questo mese completamente rinnovato e reso…
Riporto l’articolo “I commercianti chiedono le telecamere contro i vandali” di Luisa Pampaloni apparso oggi sul quotidiano gratuito d’informazione “MetroNews”,…
Pubblicato oggi sul sito Internet francese Auvillar.com dedicato all’omonimo Comune francese, situato nel dipartimento di Tarn-et-Garonne, nella regione del Midi-Pirenei:…
Il 17 gennaio 2009 è scomparso “Temilaluce”, al secolo Bruno Cassi, un caratteristico personaggio che ha fatto la storia di…
Riporto qui di seguito l’interessante articolo Wife Rule #88: Skip the Tripe di LuckyMatt che cita, tra l’altro, TroppaTrippa.com ma…
La fiorentina non è l’unica testimonianza di quanto i toscani amino la carne bovina e sappiano come trattarla. Prova ancora…
È da qualche settimana che non addento cibi di strada. In compenso, posso attingere al carniere della memoria per descrivere…
Qualche giorno e qualche grado centigrado fa, per sfuggire alla calura m’infilai in una viuzza del Corso e, giunta ad…
Più amato delle rime di Dante, più conosciuto delle ceramiche dei Della Robbia, antico come Palazzo Vecchio, il lampredotto è…
Cristina Bowerman, chef italiana di Glass Hostaria e Romeo Chef&Baker, consacrata nel 2010 con una stella Michelin, è una degli…
Nel 1646 un tale Felippo Sgruttendio de Scafato, nom de plume di un autore dall’identità tutt’oggi controversa, pubblicò una raccolta…
Ecco un’altra gustosa ricetta che Leonardo Romanelli – giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo – ha proposto sul suo…
Con il contributo devoluto a Blanca Rosa in Colombia, per l’acquisto di tavoli, sedie e fornelli per il suo ristorante…
INDONESIA – La trippa che si mangia in Indonesia è trippa indonesiana. Sembrerebbe un’inutile tautologia, invece il presidente Joko Widodo,…
La compagnia teatrale Acquainbocca domenica 1 marzo alle ore 16:15 presenta presso il teatro fiorentino Augusto Novelli di Cascine del…
INGHILTERRA – Uno dei più rari libri di gastronomia inglese è “The Art of Cookery, Made Plain and Easy”: della…
Che cosa bolle in pentola in quel di Dogliani? In questo periodo la cittadina langarola si sta già preparando per…
La trippa St. Hubertus, cotta nel latte, con crostini di pane e caviale di trota, in una preparazione dello chef…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved