Panino al lampredotto con aceto balsamico: chi lo avrebbe mai detto? Eppure si può fare, ed il risultato è di…
Stamattina molti labronici hanno avuto un brusco risveglio quando, controllando i canali social, hanno visto il nuovissimo slogan dell’Estathé Ferrero…
Ecco una piacevole passeggiata autogestita per le vie di Firenze. In circa un’ora attraverserete alcune delle caratteristiche stradine e piazze…
Nato in California, a Los Angeles, nel 1972, l’artista americano Marc Dalessio ha vissuto la sua giovinezza nelle isole Fiji…
Di recentissima pubblicazione, il libro della Giunti Editore “Frattaglie – Cucinare con cuore e cervello (e molto altro)” – che…
L’edizione 2024 della guida “Roma e il meglio del Lazio” del Gambero Rosso – giunta al suo trentaquattresima anno di…
Rue de la Triperie Vieille (via della Tripperia vecchia), nel Comune francese di Pézenas, situato nel dipartimento dell’Hérault, nella regione…
Erano anni che avevo in programma un giorno di partecipare alla sagra “A tutta trippa” di Barolo e quest’anno finalmente…
In occasione della ricorrenza del World Tripe Day – la Giornata mondiale della trippa che viene festeggiata il 24 ottobre…
Il sito istituzionale dell’Accademia della Trippa ha cambiato questo mese la propria veste grafica e si presenta ora completamente rinnovato….
Incontro storico stamattina a Firenze con Leonardo Romanelli in occasione della tre giorni dedicata a trippa e frattaglie “Visti da…
Fra i vari artisti famosi che hanno messo la trippa al centro delle proprie opere d’arte, vi è anche Andy…
La trippa di roccia, anche conosciuta come rock tripe o tripe de roche, è un lichene commestibile del genere Umbilicaria…
Forse non tutti sanno che “eschimese” è in realtà un termine derogatorio con il quale gli indiani Algonquin identificavano gli…
Rue Triperie (via Tripperia) a Parigi. Anche nota come rue de l’Araigne, venne eliminata a seguito della creazione di place…
Rue de la Triperie (via della Tripperia) a Parigi. Anche nota come rue des Cignes, è differente da Rue Triperie,…
Rue de la Triperie (via della Tripperia), nel Comune francese di Saumur, situato nel dipartimento di Maine-et-Loire, nella regione della…
Un antico soprannome della località oggi indicata sulle cartine dell’Aspromonte come Barca, ed usato ancora ora dalla popolazione locale, è…
Fra i quasi duecento germanismi nel dialetto primierotto, apparsi nella omonima tesi di laurea di Jessica Longo discussa all’Università degli…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved