EPISODIO 1 “Stufato di trippa? Che cosa è?” si chiede lo zombie Kim Moo Young, appena risvegliatosi in una discarica,…
USA / CONNECTICUT – La prestigiosa università di Yale, nello Stato americano del Connecticut, conserva la più grande raccolta di…
PAESI BASSI – Il dipinto a olio “Het Straatje” (La stradina di Delft) è ritenuto uno dei capolavori del pittore…
USA / HAWAII – Prima dell’arrivo di George Vancouver alla fine del Settecento, gli hawaiiani non conoscevano le mucche. Un…
SUDAFRICA – Con oltre un milione di persone che la seguono su Instagram ed una avviata carriera come modella, attrice,…
THAILANDIA – Come riporto nel mio “Ricette di trippa dagli Stati Uniti” la tribù degli nativi americani Arawak teneva permanentemente…
ANTARTIDE – Fra le vettovaglie imbarcate sulla nave Nimrod salpata il 1 gennaio 1908 dal porto di Lyttelton in Nuova…
USA / CALIFORNIA – Il quotidiano statunitense “Daily Breeze” ha riportato la notizia di un nuovo record mondiale, stabilito lo…
INGHILTERRA – La mattina di venerdì 12 aprile, i passeggeri di terza classe del Titanic fecero colazione, tra le altre…
USA / PENNSYLVANIA – Il 19 giugno 1897, presso la Opera House di York, nello Stato americano della Pennsylvania, venne…
Il pranzo di frattaglie che il ristorante Il Cavatappi propone ogni anno è un appuntamento immancabile che festeggia le ventitre…
È stato ufficialmente inaugurato oggi il chiosco “Da Elvis i’ trippaio”, gestito da Elvis e Daniele, due dinamici ragazzi che…
Risale al tredicesimo secolo il ricettario arabo dal titolo chilometrico “Kitab al tabij fi-l-Maghrib wa-l-Andalus fi ‘asr al-Muwahhidin, li-mu’allif majhul”…
“Pur utilizzando spesso ingredienti poveri, tante specialità romane sono diventate grandi classici che rappresentano la cucina italiana nel mondo, all’insegna…
Alzi la mano chi non conosce il modo di dire “Non c’è trippa per gatti“. Ebbene, il popolare detto che…
La disegnatrice Laura Pagni – che da venti anni si occupa di illustrazione e grafica collaborando con diverse agenzie di…
La possibilità di degustare la cisrà – la tipica zuppa di trippa, ceci e verdure autunnali distribuita alla Fiera dei…
Il “Liber de Coquina” è uno dei più antichi ricettari medievali pervenutici, risalente probabilmente al XIV secolo e redatto in…
È confermato: si dice “in zimino” e non “in inzimino” (oppure “a inzimino”, anche se quest’ultima espressione viene usata colloquialmente)….
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved