Argomenti

Ricette

24 Mar 2014

Mezzo chilo di trippa nella cuffia, tre pomodori, una cipolla, due peperoncini piccanti verdi, due spicchi di aglio, un po’…

3 Mar 2014

Un chilo e mezzo di trippa mista, due etti di formaggio parmigiano, mezzo etto di pancetta o di grasso di…

16 Ott 2013

Ecco un’altra gustosa ricetta che Leonardo Romanelli – giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo – ha proposto sul suo…

7 Set 2013

Il giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo Leonardo Romanelli ci regala un’altra ricetta sul suo blog “Quinto quarto”, quella…

14 Ago 2013

Sul suo blog “Quinto quarto” Leonardo Romanelli ha recentemente pubblicato una ricetta di centopelli con vongole e pancetta, che qui…

22 Giu 2013

Leonardo Romanelli ha pubblicato sul suo blog “Quinto quarto” una ricetta per una zuppa di trippa, patate e pancetta, che…

12 Mar 2013

Un chilo di trippa nella riccia, due patate, una costola di sedano, tre cucchiai di salsa di pomodoro concentrata, una…

8 Mar 2011

Nel fare gli auguri a tutte le mie lettrici per la ricorrenza dell’8 marzo, ne approfitto per segnalare una tanto…

15 Feb 2011

La cuoca Daniela di IdeeRicette.it, nel suo nuovo sito RicetteCondivise.it, ha realizzato un curioso accostamento tra trippa e lenticchie. “Inizio…

2 Feb 2011

Dopo la ricetta del ragù di lampredotto, eccone una per un ragù stavolta di trippa, proposta dal blog FraGolosi: Ingredienti…

8 Nov 2024

Il pranzo di frattaglie che il ristorante Il Cavatappi propone ogni anno è un appuntamento immancabile che festeggia le ventitre…

7 Nov 2024

È stato ufficialmente inaugurato oggi il chiosco “Da Elvis i’ trippaio”, gestito da Elvis e Daniele, due dinamici ragazzi che…

4 Nov 2024

Risale al tredicesimo secolo il ricettario arabo dal titolo chilometrico “Kitab al tabij fi-l-Maghrib wa-l-Andalus fi ‘asr al-Muwahhidin, li-mu’allif majhul”…

3 Nov 2024

“Pur utilizzando spesso ingredienti poveri, tante specialità romane sono diventate grandi classici che rappresentano la cucina italiana nel mondo, all’insegna…

1 Nov 2024

Alzi la mano chi non conosce il modo di dire “Non c’è trippa per gatti“. Ebbene, il popolare detto che…

31 Ott 2024

La disegnatrice Laura Pagni – che da venti anni si occupa di illustrazione e grafica collaborando con diverse agenzie di…

30 Ott 2024

La possibilità di degustare la cisrà – la tipica zuppa di trippa, ceci e verdure autunnali distribuita alla Fiera dei…

29 Ott 2024

Il “Liber de Coquina” è uno dei più antichi ricettari medievali pervenutici, risalente probabilmente al XIV secolo e redatto in…

27 Ott 2024

È confermato: si dice “in zimino” e non “in inzimino” (oppure “a inzimino”, anche se quest’ultima espressione viene usata colloquialmente)….