Leonardo Romanelli ha pubblicato sul suo blog “Quinto quarto” una ricetta per una zuppa di trippa, salsiccia e patate, che…
Dopo la ricetta delle mafaldine al ragù di lampredotto e dell’insalata di centopelli e cipolla rossa di Tropea, la cuoca…
Leonardo Romanelli sul suo blog “Quinto quarto” ci ha recentemente regalato un’altra gustosa ricetta, un risotto alla scamorza e lampredotto…
Almerindo Santucci di San Martino Sannita (Benevento) sul suo blog “La cucina dello stregone” ci regala una deliziosa ricetta di…
Ecco un’altra gustosa preparazione, sempre tratta dall’ottimo blog IdeeRicette.it. Come ammette la stessa cuoca Daniela, anche se ormai fa caldo…
Daniela, figlia di madre napoletana e padre fiorentino, amante della buona cucina, nasce, vive e cresce a Firenze, apprezzando, grazie…
Leonardo Romanelli ha pubblicato sul suo blog “Quinto quarto” una ricetta di trippa fritta servita con zabaione al Chianti, che…
Ripubblico volentieri la ricetta di cozze e trippa fritte su coulis di pomodoro apparsa sul blog “Quinto quarto” di Leonardo…
Ingredienti per 6 persone: 400 g di trippa, 1 o 2 albumi di uovo, 1 dl di panna fresca, sale…
AUSTRALIA – Nell’edizione del 5 luglio 1950 del “The Courier-Mail” di Brisbane viene riportata la ricetta vincitrice dell’Home Cookery Contest,…
Secondo “Il tesoro della sanità” del medico romano Castor Durante da Gualdo, pubblicato nel 1588, la trippa lessata aveva notevoli…
NUOVA SCOZIA – Quando nel 1923 in Nuova Scozia venne deciso di adottare la guida all’europea, ovvero sulla destra, i…
Rue Triperie (via Tripperia) in una foto d’epoca. La strada si trova nel Comune francese di Marsiglia (Marseille), città della…
Un chilo di trippa, mezzo chilo di cipolle bianche, mezzo litro di latte, mezzo etto di burro, venti grammi di…
Un chilo di trippa, tre pomodori, una cipolla, olio extravergine d’oliva, acqua, sale (quattro persone). La ricetta africana dello “zvemukati”,…
INGHILTERRA – Negli anni Trenta la casa discografica londinese Durium produceva dischi promozionali di cartone per grammofoni. Fra questi ne…
Mario Calandri, nato a Torino nel 1914, è stato un pittore ed incisore italiano formatosi presso i licei artistici di…
Un chilo di trippa (mezzo chilo nella cuffia), un piedino di vitello, una cipolla, una presa di timo, una foglia…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved