7 Marzo 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Cinquecento porzioni di busecca

Sono state quasi cinquecento le porzioni di busecca d’Äicq (si pronuncia “d’Oic”) – ovvero trippa all’acquese – distribuite ieri domenica 6 marzo grazie all’impegno profuso dagli Alpini di Acqui Terme e gentili cuoche, sotto l’egida della Pro Loco capitanata dal suo presidente. Da dieci anni a questa parte – intorno al periodo di Carnevale – l’iniziativa è ormai una tradizione che allieta la popolazione di questo Comune dell’alto Monferrato alessandrino, proponendo una gustosissima trippa con patate e fagioli cannellini, rivelatasi tenerissima all’assaggio. Un piatto antico, semplice e gustoso tipico del territorio, inserito nelle iniziative promozionali per la rivalorizzazione dei prodotti tipici dell’acquese e preparato fin dalla sera prima con costanza ed esperienza.

Mentre fino agli anni scorsi era possibile fermarsi in loco a consumarla sul posto all’interno della sede degli Alpini, quest’anno era invece solo disponibile da asporto per essere acquistata e poi gustata a casa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Cinquecento porzioni di busecca

Sono state quasi cinquecento le porzioni di busecca d'Äicq (si pronuncia "d'Oic") - ovvero trippa all'acquese - distribuite ieri domenica 6 marzo grazie all'impegno profuso dagli Alpini di Acqui Terme e gentili cuoche, sotto l'egida della Pro Loco capitanata dal suo presidente. Da dieci anni a questa parte - intorno al periodo di Carnevale - l'iniziativa è ormai una tradizione che allieta la popolazione di questo Comune dell'alto Monferrato alessandrino, proponendo una gustosissima trippa con patate e fagioli cannellini, rivelatasi tenerissima all'assaggio. Un piatto antico, semplice e gustoso tipico del territorio, inserito nelle iniziative promozionali per la rivalorizzazione dei prodotti tipici dell'acquese e preparato fin dalla sera prima con costanza ed esperienza.

Mentre fino agli anni scorsi era possibile fermarsi in loco a consumarla sul posto all'interno della sede degli Alpini, quest'anno era invece solo disponibile da asporto per essere acquistata e poi gustata a casa.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

7 Marzo 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...