8 Febbraio 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

E poi dicono che la trippa è leggera

Tre chilogrammi e mezzo: tanto pesa il piatto di trippa realizzato da Daniela Gugole di StudioArte.DG. Va precisato però che si tratta di una scultura in bronzo, posata su un tagliere in legno, realizzata per premiare il vincitore dell’edizione 2025 del concorso per “La tripa pì bona de San Valentin“, una sfida gastronomica inserita nell’ambito della Fiera di San Valentino di Bussolengo. L’opera dell’artista veronese è una scultura di venti centimetri di diametro, modellata a mano e raffigurante un piatto di trippa, realizzata tramite fusione in bronzo a cera persa secondo il metodo che risale a Benvenuto Cellini.

La fonderia artigiana StudioArte.DG offre una vasta gamma di soluzioni in campo artistico – dalle medaglie alle targhe, dai busti ai monumenti – curando ogni dettaglio: ogni modello in cera viene lavorato interamente a mano con sottosquadro e microparticolarità, seguendo il progetto del cliente dal bozzetto all’opera finale.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta....

Nel popolare programma televisivo “Affari tuoi” su Rai 1, condotto da Stefano De Martino, uno dei concorrenti riceve un pacco contenente una somma di denaro...

Nel cuore della Val di Non, il santuario di San Romedio si erge come simbolo di spiritualità e tradizione, attirando pellegrini e visitatori ogni anno,...

Il Comune di Santa Croce sull’Arno ha lanciato l’iniziativa “Come Babbo Natale” raccogliendo le letterine a Babbo Natale scritte dagli ospiti della casa di riposo...

Prodotto dalla EA Games, The Sims è un popolare videogioco di simulazione che permette di creare e gestire le vite di personaggi virtuali, i Sims,...

E poi dicono che la trippa è leggera

Tre chilogrammi e mezzo: tanto pesa il piatto di trippa realizzato da Daniela Gugole di StudioArte.DG. Va precisato però che si tratta di una scultura in bronzo, posata su un tagliere in legno, realizzata per premiare il vincitore dell'edizione 2025 del concorso per "La tripa pì bona de San Valentin", una sfida gastronomica inserita nell'ambito della Fiera di San Valentino di Bussolengo. L'opera dell'artista veronese è una scultura di venti centimetri di diametro, modellata a mano e raffigurante un piatto di trippa, realizzata tramite fusione in bronzo a cera persa secondo il metodo che risale a Benvenuto Cellini.

La fonderia artigiana StudioArte.DG offre una vasta gamma di soluzioni in campo artistico - dalle medaglie alle targhe, dai busti ai monumenti - curando ogni dettaglio: ogni modello in cera viene lavorato interamente a mano con sottosquadro e microparticolarità, seguendo il progetto del cliente dal bozzetto all'opera finale.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

8 Febbraio 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta....

Nel popolare programma televisivo “Affari tuoi” su Rai 1, condotto da Stefano De Martino, uno dei concorrenti riceve un pacco contenente una somma di denaro...

Nel cuore della Val di Non, il santuario di San Romedio si erge come simbolo di spiritualità e tradizione, attirando pellegrini e visitatori ogni anno,...

Il Comune di Santa Croce sull’Arno ha lanciato l’iniziativa “Come Babbo Natale” raccogliendo le letterine a Babbo Natale scritte dagli ospiti della casa di riposo...

Prodotto dalla EA Games, The Sims è un popolare videogioco di simulazione che permette di creare e gestire le vite di personaggi virtuali, i Sims,...