26 Dicembre 2016

Condividi l'articolo!

Il nuovo quaderno

Honduras: Sopa de mondongo estilo hondureño

Un chilo di trippa, mezzo chilo di zampetti di maiale, quattro pomodori, quattro peperoni, quattro patate, quattro batate, quattro carote, quattro banane platano, due cipolle, due etti di mais, due etti di fagiolini, due etti di zucca, due spicchi di aglio, una costa di sedano, un mazzetto di cilantro, alcune foglie di alloro, quattro arance, un peperoncino rosso, un cucchiaino di annatto, un cucchiaino di cumino, un po’ di chiodi di garofano, un cucchiaino di zucchero, olio di mais, sale (quattro persone).

In Honduras la zuppa di trippa è uno dei piatti popolari e viene generalmente mangiata la domenica. Per preparare questa sostanziosa ricetta, che si inserisce nella tradizione dei vari mondongo sudamericani, lavare dapprima la trippa nel succo ottenuto da arance non mature, quindi cuocerla in una pentola capiente piena di acqua salata assieme agli zampetti di maiale, al sedano, alle foglie di alloro e ad uno spicchio di aglio. Quando la carne degli zampetti e la trippa saranno tenere, scolarle tenendo da parte il brodo di cottura e tagliarle a pezzetti. Preparare quindi un trito di aglio, cipolle, cilantro (prezzemolo cinese), pomodori, peperoni e peperoncino, aggiungervi l’anatto e far soffriggere nell’olio. Appena la cipolla sarà imbiondita, aggiungervi la trippa e lasciare rosolare per una decina di minuti. Portare quindi il brodo di cottura ad ebollizione ed unirvi la trippa, il soffritto, le spezie e le verdure restanti tagliate a tocchetti, tranne le banane platano che vanno aggiunte intere, con la buccia, dopo averle lavate bene. A cottura ultimata rimuovere i chiodi di garofano ed aggiungere, volendo, cracker sbriciolati prima di servire a tavola.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

L’azienda olearia Fratelli Carli, fondata nel 1911, ha una storia lunga oltre un secolo ed è conosciuta soprattutto per il suo olio. La qualità e...

“La farmacia domestica è in cucina” ricorda Francesco Chapusot, l’autore del ricettario “La vera cucina casalinga, sana, economica e dilicata”, pubblicato nel 1851 dalla Tipografia...

Il libro “L’asparago di Bassano”, che Antonio Francesco Celotto – autore di innumerevoli pubblicazioni su storia, tradizioni contadine e specialità del Veneto pedemontano – ha...

Risale al tredicesimo secolo il ricettario arabo dal titolo chilometrico “Kitab al tabij fi-l-Maghrib wa-l-Andalus fi ‘asr al-Muwahhidin, li-mu’allif majhul” ovvero “Il libro della cucina...

Il “Liber de Coquina” è uno dei più antichi ricettari medievali pervenutici, risalente probabilmente al XIV secolo e redatto in latino volgare. Questo manoscritto rappresenta...

Honduras: Sopa de mondongo estilo hondureño

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

26 Dicembre 2016

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

L’azienda olearia Fratelli Carli, fondata nel 1911, ha una storia lunga oltre un secolo ed è conosciuta soprattutto per il suo olio. La qualità e...

“La farmacia domestica è in cucina” ricorda Francesco Chapusot, l’autore del ricettario “La vera cucina casalinga, sana, economica e dilicata”, pubblicato nel 1851 dalla Tipografia...