8 Marzo 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Il lampredotto delle cinque


Stamattina molti labronici hanno avuto un brusco risveglio quando, controllando i canali social, hanno visto il nuovissimo slogan dell’Estathé Ferrero con il più popolare dei rafforzativi livornesi scritto in maniera sbagliata: “Boia deh, mi garba!” ed a seguire il commento “Estathé con il lampredotto (e la hannuccia!) perché certi sapori ci stupiscono come la prima volta”. È stato un attimo e la clamorosa svista pubblicitaria è stata subito data in pasto alla gogna mediatica dalle pagine del quotidiano “Il Tirreno“. Ma se ai livornesi non è andato giù il “boia deh”, sfido qualunque fiorentino a digerire l’abbinamento impensabile di panino al lampredotto e tè freddo al limone. Sicuramente un sapore che stupisce come la prima, ed aggiungerei io, l’ultima volta.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Il lampredotto delle cinque


Stamattina molti labronici hanno avuto un brusco risveglio quando, controllando i canali social, hanno visto il nuovissimo slogan dell'Estathé Ferrero con il più popolare dei rafforzativi livornesi scritto in maniera sbagliata: "Boia deh, mi garba!" ed a seguire il commento "Estathé con il lampredotto (e la hannuccia!) perché certi sapori ci stupiscono come la prima volta". È stato un attimo e la clamorosa svista pubblicitaria è stata subito data in pasto alla gogna mediatica dalle pagine del quotidiano "Il Tirreno". Ma se ai livornesi non è andato giù il "boia deh", sfido qualunque fiorentino a digerire l'abbinamento impensabile di panino al lampredotto e tè freddo al limone. Sicuramente un sapore che stupisce come la prima, ed aggiungerei io, l'ultima volta.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

8 Marzo 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...