26 Novembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Il Maestro Torrini e la trippa d’oro

Sabato 30 novembre Piancastagnaio, paese medioevale in provincia di Siena arroccato sul Monte Amiata, ospiterà la diciottesima edizione di “Trippa & Frattaglie”, una serata dedicata al quinto quarto. Nata nel 2006 dopo un incontro fortuito con il trippaio di Gavinana, è una delle tante cene tematiche organizzate dalla contrada Borgo, una delle quattro che ogni 18 agosto si sfidano nel palio corso con gli stessi fantini di quello di Siena. Protagonista della serata che si terrà presso la Pinetina a partire dalle ore 20:30 sarà appunto il “maestro trippaio” fiorentino Leonardo Torrini che ogni anno propone un menù diverso e che questa volta delizierà i palati dei partecipanti con un ricco menù che prevede: piccolo panino con lampredotto, lingua del trippaio, fritto “icche c’è c’è”, trippa alla fiorentina, zuppa di cavolo e centopelli, ravioli di lampredotto su crema di parmigiano e zafferano, e stracotto di lampredotto al vino rosso. Il Dolce di Borgo e vino “bono” a volontà completeranno il banchetto. “Trippa & Frattaglie” è riservato ad un massimo di cinquanta partecipanti. È possibile prenotare contattando il numero 347.5943093. Durante la serata, un momento speciale sarà dedicato alla premiazione di “Trippa d’oro”: chi vuole partecipare viene pesato sia prima che dopo la cena ed alla fine vince la persona che avrà guadagnato più chili…

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li...

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...

Venerdì 14 marzo il supermercato Coop Mercatale Val di Pesa organizza nuovamente il “Trippa & Lampredotto Day”. Durante la mattinata, fino a esaurimento scorte, nel...

Il Maestro Torrini e la trippa d’oro

Sabato 30 novembre Piancastagnaio, paese medioevale in provincia di Siena arroccato sul Monte Amiata, ospiterà la diciottesima edizione di "Trippa & Frattaglie", una serata dedicata al quinto quarto. Nata nel 2006 dopo un incontro fortuito con il trippaio di Gavinana, è una delle tante cene tematiche organizzate dalla contrada Borgo, una delle quattro che ogni 18 agosto si sfidano nel palio corso con gli stessi fantini di quello di Siena. Protagonista della serata che si terrà presso la Pinetina a partire dalle ore 20:30 sarà appunto il "maestro trippaio" fiorentino Leonardo Torrini che ogni anno propone un menù diverso e che questa volta delizierà i palati dei partecipanti con un ricco menù che prevede: piccolo panino con lampredotto, lingua del trippaio, fritto "icche c'è c'è", trippa alla fiorentina, zuppa di cavolo e centopelli, ravioli di lampredotto su crema di parmigiano e zafferano, e stracotto di lampredotto al vino rosso. Il Dolce di Borgo e vino "bono” a volontà completeranno il banchetto. "Trippa & Frattaglie" è riservato ad un massimo di cinquanta partecipanti. È possibile prenotare contattando il numero 347.5943093. Durante la serata, un momento speciale sarà dedicato alla premiazione di "Trippa d’oro": chi vuole partecipare viene pesato sia prima che dopo la cena ed alla fine vince la persona che avrà guadagnato più chili...

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

26 Novembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li...

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...

Venerdì 14 marzo il supermercato Coop Mercatale Val di Pesa organizza nuovamente il “Trippa & Lampredotto Day”. Durante la mattinata, fino a esaurimento scorte, nel...