21 Luglio 2022

Condividi l'articolo!

Il nuovo quaderno

Il pieno, grazie!


Se vi trovate in viale Nenni – quella specie di superstrada che corre lungo le rotaie della tramvia e collega il quartiere fiorentino dell’Isolotto a Scandicci – trovare il Bar Nenni 39 è un attimo visto che basta fermarsi al distributore Esso. Ma non vi fate ingannare: l’abito, si sa, non fa il monaco ed il Bar Nenni 39, oltre che ad essere dove si paga la benzina, è anche un simpatico posto di ritrovo per la movida della zona o per chi come me ci è andato apposta attraversandosi diametralmente la città. Tutti i giovedì sera al Bar Nenni 39 la proposta è infatti quella di fritto e bollicine ma con una inconsueta specialità, quella del lampredotto fritto.


Alla trippa fritta siamo ormai abituati e magari l’abbiamo già assaggiata tutti (un po’ meno se viene proposta come dessert con crema di cioccolato), ma che il lampredotto si potesse anche friggere mi ha davvero colto di sorpresa. E si che sono decenni che scartabello ricette da ogni parte del mondo! Ho dovuto dunque sincerarmene di persona. Emozionatissimo, ho ordinato l’immancabile Spritz (che poi sono diventati due) con un cartoccino di lampredotto e polenta fritta. E sono rimasto piacevolmente sorpreso scoprendo che il lampredotto si presta bene anche ad essere proposto in pastella. Tocchetti piccoli monoporzione, da gustare in un boccone, per niente unti, e sapore riconoscibile anche dopo la friggitura. Che altro dire? La prossima volta faccio il pieno!

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...

Lasciatemi gongolare: stamattina alla cassa, sono stato il primo cliente ad inaugurare il tradizionale appuntamento con “La trìpa de San Bàsian” in pieno svolgimento questo...

Da questo mercoledì è in pieno svolgimento ad Umin di Feltre la Sagra di San Marcello, evento dedicato alla degustazione di piatti della tradizione. Ovviamente...

“Per vivere, non per mangiare”: così c’è scritto sulla porta del refettorio del Santuario di San Romedio e nessun motto potrebbe essere più vero, almeno...

Il pieno, grazie!

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

21 Luglio 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...