1 Ottobre 2008

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La mappa interattiva dei trippai fiorentini


Un altro articolo da segnalare (sempre in inglese) è “Eating Like A Local In Florence: do you know what trippa is?” pubblicato sul blog Noambit nel quale l’americano Christopher Cook mantiene una traccia scritta delle proprie avventure turistiche in Europa. L’articolo presenta ad un pubblico straniero la figura del trippaio e la sua specialità, ovvero il panino col lampredotto, (da Cook chiamato “pane di trippa”) che rappresenta da sempre una delle esperienze più autentiche di una visita al capoluogo toscano. L’articolo, che è ricco non solo di dettagli e di fotografie, ma che propone addirittura una semplice mappa interattiva con l’indicazione di alcuni trippai, non manca di citare neanche la salsa verde (l’immagine del carretto del trippaio tratta dal blog Noambit è di Iwanda).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta....

La mappa interattiva dei trippai fiorentini


Un altro articolo da segnalare (sempre in inglese) è "Eating Like A Local In Florence: do you know what trippa is?" pubblicato sul blog Noambit nel quale l'americano Christopher Cook mantiene una traccia scritta delle proprie avventure turistiche in Europa. L'articolo presenta ad un pubblico straniero la figura del trippaio e la sua specialità, ovvero il panino col lampredotto, (da Cook chiamato "pane di trippa") che rappresenta da sempre una delle esperienze più autentiche di una visita al capoluogo toscano. L'articolo, che è ricco non solo di dettagli e di fotografie, ma che propone addirittura una semplice mappa interattiva con l'indicazione di alcuni trippai, non manca di citare neanche la salsa verde (l'immagine del carretto del trippaio tratta dal blog Noambit è di Iwanda).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

1 Ottobre 2008

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta....