13 Settembre 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

La trippa vince il concorso per il miglior piatto al Festival delle sagre

Nato nel 1974 da un’idea di Giovanni Borello, presidente della Camera di Commercio di Asti, il Festival delle sagre da cinquanta anni a questa parte è uno degli eventi gastronomici più celebri e attesi del Piemonte. Inserita nel Settembre astigiano, ogni secondo fine settimana di settembre la manifestazione ospita le Pro Loco della provincia di Asti che si fanno portabandiera delle atmosfere e dei sapori delle proprie tradizioni culinarie. Piatti tipici come trippa, agnolotti, risotti, bagna cauda, polenta e dolci locali, vengono preparati seguendo antiche ricette ed offerte ad un pubblico di oltre duecentomila persone. Oltre alla degustazione di mezzo milione di gustose specialità, il festival include anche una suggestiva sfilata di carri che celebra la vita rurale del passato.

La trippa in umido con cipolle, fagioli e crostone di pane proposta dalla Pro Loco di Castell’Alfero ha vinto quest’anno il concorso come miglior pietanza servita in piazza. Oltre alla trippa, i visitatori potevano optare per la “testa in cassetta”. “Due piatti poveri, come povere ma gustose erano le tavole dei nostri nonni” ha spiegato il presidente della Pro Loco Matteo Barbano. “La trippa è conosciuta da tutti mentre la testa in cassetta è una sorta di salume realizzato con tutte le parti della testa del maiale cotte e pressate, che noi serviamo condita con un velo di salsa verde”. La cerimonia di premiazione della trippa vincente si svolgerà nel mese di dicembre presso i locali della Camera di Commercio di Asti.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

La trippa vince il concorso per il miglior piatto al Festival delle sagre

Nato nel 1974 da un'idea di Giovanni Borello, presidente della Camera di Commercio di Asti, il Festival delle sagre da cinquanta anni a questa parte è uno degli eventi gastronomici più celebri e attesi del Piemonte. Inserita nel Settembre astigiano, ogni secondo fine settimana di settembre la manifestazione ospita le Pro Loco della provincia di Asti che si fanno portabandiera delle atmosfere e dei sapori delle proprie tradizioni culinarie. Piatti tipici come trippa, agnolotti, risotti, bagna cauda, polenta e dolci locali, vengono preparati seguendo antiche ricette ed offerte ad un pubblico di oltre duecentomila persone. Oltre alla degustazione di mezzo milione di gustose specialità, il festival include anche una suggestiva sfilata di carri che celebra la vita rurale del passato.

La trippa in umido con cipolle, fagioli e crostone di pane proposta dalla Pro Loco di Castell'Alfero ha vinto quest'anno il concorso come miglior pietanza servita in piazza. Oltre alla trippa, i visitatori potevano optare per la "testa in cassetta". "Due piatti poveri, come povere ma gustose erano le tavole dei nostri nonni" ha spiegato il presidente della Pro Loco Matteo Barbano. "La trippa è conosciuta da tutti mentre la testa in cassetta è una sorta di salume realizzato con tutte le parti della testa del maiale cotte e pressate, che noi serviamo condita con un velo di salsa verde". La cerimonia di premiazione della trippa vincente si svolgerà nel mese di dicembre presso i locali della Camera di Commercio di Asti.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

13 Settembre 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...