24 Marzo 2014

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Lo sgabello di trippa


BRASILE – Il Brasile è uno di quei crocevia fortunati dove culture di ogni parte del globo coesistono armoniosamente. Le influenze indiane, asiatiche, europee, africane ed americane hanno forgiato una società multiculturale nella quale i giovani artisti prosperano contribuendo alla diffusione di idee innovative. Uno di questi è il brasiliano autodidatta Rodrigo Almeida: per la sua collezione del 2009 intitolata “Bichos”, Almeida ha presentato uno sgabello rivestito di trippa, anziché della consueta foderatura in pelle. E non si tratta di una stravaganza mirata a fare scalpore: la trippa è uno degli ingredienti comuni della cucina tradizionale brasiliana, e l’utilizzo dei cosiddetti “scarti”, sia alimentari che industriali, influenza le opere di Almeida non soltanto al momento della scelta dei materiali ma anche quando si tratta di tessere un linguaggio razionale ed emozionale che rispecchi i vari aspetti della sua cultura, che è cultura del mondo. “Quando elaboro un prototipo non penso alle differenze tra arte e design” – afferma l’artista – “ma cerco di sovvertire al massimo il processo di creazione poiché ritengo sia essenziale la ricerca di nuovi standard estetici, l’esplorazione dell’imperfetto, del non-finito e dell’oggetto ordinario e banale, indagine artistica che permette di riciclare elementi apparentemente differenti unendoli assieme per dar vita ad una nuova idea”.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

THAILANDIA – Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano...

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

Lo sgabello di trippa


BRASILE - Il Brasile è uno di quei crocevia fortunati dove culture di ogni parte del globo coesistono armoniosamente. Le influenze indiane, asiatiche, europee, africane ed americane hanno forgiato una società multiculturale nella quale i giovani artisti prosperano contribuendo alla diffusione di idee innovative. Uno di questi è il brasiliano autodidatta Rodrigo Almeida: per la sua collezione del 2009 intitolata "Bichos", Almeida ha presentato uno sgabello rivestito di trippa, anziché della consueta foderatura in pelle. E non si tratta di una stravaganza mirata a fare scalpore: la trippa è uno degli ingredienti comuni della cucina tradizionale brasiliana, e l'utilizzo dei cosiddetti "scarti", sia alimentari che industriali, influenza le opere di Almeida non soltanto al momento della scelta dei materiali ma anche quando si tratta di tessere un linguaggio razionale ed emozionale che rispecchi i vari aspetti della sua cultura, che è cultura del mondo. "Quando elaboro un prototipo non penso alle differenze tra arte e design" - afferma l'artista - "ma cerco di sovvertire al massimo il processo di creazione poiché ritengo sia essenziale la ricerca di nuovi standard estetici, l'esplorazione dell'imperfetto, del non-finito e dell'oggetto ordinario e banale, indagine artistica che permette di riciclare elementi apparentemente differenti unendoli assieme per dar vita ad una nuova idea".

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

24 Marzo 2014

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

THAILANDIA – Già penalizzati dal libero scambio con Australia e Nuova Zelanda, gli allevatori thailandesi hanno recentemente manifestato per esprimere preoccupazione riguardo ad un piano...

USA / TEXAS – Venerdì 3 maggio a San Marcos, nello stato americano del Texas, la Hill Country Cookoff Association ripropone l’annuale concorso per la...

ZIMBABWE – Il governo dello Zimbabwe sta in questi giorni valutando la modifica della legge Statutory Instrument SI-182 del 2000 con l’obiettivo di regolamentare le...

CALIFORNIA – Uscirà il prossimo 5 agosto in America il nuovo libro della scrittrice María Dolores Águila intitolato “Menudo Sunday” (“La domenica del menudo”). Si...

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...