14 Novembre 2021

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Non-Fungible Tripe

Everydays. The first 5000 days” dell’artista statunitense Beeple – battuta all’asta da Christie’s nel febbraio del 2021 – è considerata la prima vera opera d’arte NFT. La particolarità di questa opera digitale è quella di essere garantita da un Non-Fungible Token, appunto un NFT, ovvero un “gettone non fungibile” che è un tipo speciale di codice crittografico che rappresenta qualcosa di unico. Grazie all’integrità delle strutture di quelle stesse blockchain che sono alla base per esempio di Bitcoin, ma non essendo intercambiabili, a differenza delle criptovalute i gettoni NFT garantiscono la proprietà verificabile delle opere d’arte digitali.

Il mondo dell’arte è stato infatti uno dei primi a comprendere l’importanza e ad utilizzare i gettoni crittografici grazie ai quali è possibile fornire prove di autenticità e di proprietà di opere digitali, che altrimenti possono essere copiate e distribuite liberamente ed in maniera non autorizzata grazie ad Internet.

Nelle varie gallerie di arte digitale protette da gettoni NFT – che una volta assegnati non sono più né modificabili né eliminabili – se ne trovano anche di dedicate alla trippa.


“Curry tripe and beans”, NFT di Shannakay, Rarible.com


“Lampredotto – King of Florence”, NTF di Smartnessboy, OpenSea.io


“Menudo #110”, NFT di Golden_goals, OpenSea.io

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Non-Fungible Tripe

"Everydays. The first 5000 days" dell'artista statunitense Beeple - battuta all'asta da Christie's nel febbraio del 2021 - è considerata la prima vera opera d'arte NFT. La particolarità di questa opera digitale è quella di essere garantita da un Non-Fungible Token, appunto un NFT, ovvero un "gettone non fungibile" che è un tipo speciale di codice crittografico che rappresenta qualcosa di unico. Grazie all'integrità delle strutture di quelle stesse blockchain che sono alla base per esempio di Bitcoin, ma non essendo intercambiabili, a differenza delle criptovalute i gettoni NFT garantiscono la proprietà verificabile delle opere d'arte digitali.

Il mondo dell'arte è stato infatti uno dei primi a comprendere l'importanza e ad utilizzare i gettoni crittografici grazie ai quali è possibile fornire prove di autenticità e di proprietà di opere digitali, che altrimenti possono essere copiate e distribuite liberamente ed in maniera non autorizzata grazie ad Internet.

Nelle varie gallerie di arte digitale protette da gettoni NFT - che una volta assegnati non sono più né modificabili né eliminabili - se ne trovano anche di dedicate alla trippa.


"Curry tripe and beans", NFT di Shannakay, Rarible.com


"Lampredotto - King of Florence", NTF di Smartnessboy, OpenSea.io


"Menudo #110", NFT di Golden_goals, OpenSea.io

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

14 Novembre 2021

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...