4 Luglio 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippappiedi – Firenze, luglio 2024

Trippappiedi” è una iniziativa di Indro Neri – nell’ambito della rassegna “Fermata Carlo Monni” ed inserita nei programmi dell’Estate Fiorentina 2024 – articolata su una serie di quattro passeggiate che raccontano le mille curiosità della trippa a Firenze e nel mondo.

La partenza delle quattro camminate avverrà alle ore 9:30 dal Giardino della Catena nel Parco delle Cascine di Firenze. Il percorso si snoderà lungo i viali ombreggiati all’interno del parco. La durata di ciascuna passeggiata è di circa 45 minuti.

  • 10 LUGLIO 2024La trippa dal Medioevo al Rinascimento – Un viaggio nel tempo con Indro Neri, che durante la camminata racconterà le fasi più importanti del commercio della trippa nella Firenze antica, seguendone l’evoluzione dal milleduecento a fine millecinquecento.
  • 17 LUGLIO 2024 – Trippa e lampredotto nell’Ottocento – Alla scoperta delle trasformazioni di Firenze capitale con Indro Neri, che narrerà come il quartiere di San Frediano sia diventato il polo della lavorazione della trippa.
  • 24 LUGLIO 2024 – Il lampredotto si mangia solo a Firenze – Indro Neri racconterà la storia dei chioschi di trippai fiorentini e le loro vicissitudini prima della ripresa economica, seguita da una chiacchierata sui vari metodi di preparazione della trippa nel resto d’Italia e nel mondo.
  • 31 LUGLIO 2024 – Ricette di trippa fiorentine – Durante la camminata Indro Neri illustrerà le ricette tradizionali fiorentine a base di trippa e lampredotto, allargando poi la conversazione alla contaminazione ed alla diffusione delle ricette di trippa nel mondo.

Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe adatte alla camminata. La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione tramite messaggio WhatsApp o telefonata al 345.8532268 oppure via email ad info@troppatrippa.com.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Giovedì 1 maggio trippa e lampredotto saranno protagonisti alla ottantanovesima Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze nell’ambito delle officine esperienziali inserite ne “Lo spazio di Leonardo...

Il Circolo Arci Borgo San Giusto con la collaborazione del gruppo Pesca & Friggi organizza come di consueto per il primo maggio l’iniziativa “Effetto trippa”...

Il ristorante self-service Sextum di Bientina, in provincia di Pisa, propone quattro appuntamenti con pietanze tradizionali toscane: il 25, 26, 27 aprile ed il primo...

Partiamo di fondo, ovvero dal menù della serata a tavola che suggellerà la seconda edizione della Sagra del manifesto, sfida grafica per poster in programma...

FILIPPINE – Il governo delle Filippine han recentemente autorizzato l’importazione di trippa, frattaglie e carne bovina dalla Russia, concedendo l’accesso a due aziende russe al...

Trippappiedi – Firenze, luglio 2024

"Trippappiedi" è una iniziativa di Indro Neri - nell'ambito della rassegna "Fermata Carlo Monni" ed inserita nei programmi dell'Estate Fiorentina 2024 - articolata su una serie di quattro passeggiate che raccontano le mille curiosità della trippa a Firenze e nel mondo.

La partenza delle quattro camminate avverrà alle ore 9:30 dal Giardino della Catena nel Parco delle Cascine di Firenze. Il percorso si snoderà lungo i viali ombreggiati all’interno del parco. La durata di ciascuna passeggiata è di circa 45 minuti.

  • 10 LUGLIO 2024La trippa dal Medioevo al Rinascimento – Un viaggio nel tempo con Indro Neri, che durante la camminata racconterà le fasi più importanti del commercio della trippa nella Firenze antica, seguendone l’evoluzione dal milleduecento a fine millecinquecento.
  • 17 LUGLIO 2024 – Trippa e lampredotto nell’Ottocento – Alla scoperta delle trasformazioni di Firenze capitale con Indro Neri, che narrerà come il quartiere di San Frediano sia diventato il polo della lavorazione della trippa.
  • 24 LUGLIO 2024 – Il lampredotto si mangia solo a Firenze – Indro Neri racconterà la storia dei chioschi di trippai fiorentini e le loro vicissitudini prima della ripresa economica, seguita da una chiacchierata sui vari metodi di preparazione della trippa nel resto d’Italia e nel mondo.
  • 31 LUGLIO 2024 – Ricette di trippa fiorentine – Durante la camminata Indro Neri illustrerà le ricette tradizionali fiorentine a base di trippa e lampredotto, allargando poi la conversazione alla contaminazione ed alla diffusione delle ricette di trippa nel mondo.

Si consiglia un abbigliamento comodo e scarpe adatte alla camminata. La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione tramite messaggio WhatsApp o telefonata al 345.8532268 oppure via email ad info@troppatrippa.com.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

4 Luglio 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

LampredOrto – Firenze, marzo 2025

...

Indro Neri è sempre disponibile ad intervenire con presentazioni sulla trippa a cene private, sagre, festival o eventi a tema, raccontando e condividendo con il...

Trentino Trippa – Predaia (Trento), gennaio 2025

...

Corso di trippa – Bertinoro (Forlì-Cesena), novembre 2024

...

Concorso “Food Challenge – Lampredotto in zimino”, Firenze, novembre 2024

...