20 Luglio 2010

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Insalata di centopelli e cipolla rossa di Tropea

Daniela, figlia di madre napoletana e padre fiorentino, amante della buona cucina, nasce, vive e cresce a Firenze, apprezzando, grazie alla madre, sia le tradizioni culinarie toscane che quelle campane. Cuoca di IdeeRicette.it, ama sperimentare piatti nuovi ma senza distaccarsi troppo dalla tradizione, preferisce ciò che è fatto in casa con amore e passione a ciò che viene comprato già fatto, ama le ricette non troppo elaborate ma piuttosto semplici, rustiche, da trattoria, con porzioni generose. Su IdeeRicette.it ha recentemente pubblicato una preparazione per una fresca insalata estiva di trippa:

Ingredienti per 3 persone: centopelli precotto, 1 cipolla rossa (meglio se di Tropea), sale, olio, succo di 2-3 limoni. Sciacquate bene il centopelli precotto (quello in vendita al supermercato, per intendersi) sotto acqua corrente e mettetelo su un tagliere. Tagliatelo quindi a striscioline e mettetelo in un vassoio o piatto da portata. Aggiungete olio, sale e limone e mescolate. Infine aggiungete la cipolla tagliata ad anelli o pezzetti, secondo preferenza e mescolate. Lasciate in frigo almeno un paio d’ore, meglio se lo preparate la mattina per la sera! Buon appetito!

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

Domenica 30 marzo, fra le varie ricette insolite che sarà possibile assaggiare nel corso della prima edizione di “LampredOrto“, Terrazza Rodo offrirà anche la possibilità...

Un chilo di trippa, quattro zampetti di maiale, un litro di latticello, un ciuffo di prezzemolo, una scorza di limone, sale e pepe (quattro persone)....

L’azienda olearia Fratelli Carli, fondata nel 1911, ha una storia lunga oltre un secolo ed è conosciuta soprattutto per il suo olio. La qualità e...

“La farmacia domestica è in cucina” ricorda Francesco Chapusot, l’autore del ricettario “La vera cucina casalinga, sana, economica e dilicata”, pubblicato nel 1851 dalla Tipografia...

Insalata di centopelli e cipolla rossa di Tropea

Daniela, figlia di madre napoletana e padre fiorentino, amante della buona cucina, nasce, vive e cresce a Firenze, apprezzando, grazie alla madre, sia le tradizioni culinarie toscane che quelle campane. Cuoca di IdeeRicette.it, ama sperimentare piatti nuovi ma senza distaccarsi troppo dalla tradizione, preferisce ciò che è fatto in casa con amore e passione a ciò che viene comprato già fatto, ama le ricette non troppo elaborate ma piuttosto semplici, rustiche, da trattoria, con porzioni generose. Su IdeeRicette.it ha recentemente pubblicato una preparazione per una fresca insalata estiva di trippa:

Ingredienti per 3 persone: centopelli precotto, 1 cipolla rossa (meglio se di Tropea), sale, olio, succo di 2-3 limoni. Sciacquate bene il centopelli precotto (quello in vendita al supermercato, per intendersi) sotto acqua corrente e mettetelo su un tagliere. Tagliatelo quindi a striscioline e mettetelo in un vassoio o piatto da portata. Aggiungete olio, sale e limone e mescolate. Infine aggiungete la cipolla tagliata ad anelli o pezzetti, secondo preferenza e mescolate. Lasciate in frigo almeno un paio d’ore, meglio se lo preparate la mattina per la sera! Buon appetito!

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

20 Luglio 2010

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i...

Domenica 30 marzo, fra le varie ricette insolite che sarà possibile assaggiare nel corso della prima edizione di “LampredOrto“, Terrazza Rodo offrirà anche la possibilità...

Un chilo di trippa, quattro zampetti di maiale, un litro di latticello, un ciuffo di prezzemolo, una scorza di limone, sale e pepe (quattro persone)....

L’azienda olearia Fratelli Carli, fondata nel 1911, ha una storia lunga oltre un secolo ed è conosciuta soprattutto per il suo olio. La qualità e...

“La farmacia domestica è in cucina” ricorda Francesco Chapusot, l’autore del ricettario “La vera cucina casalinga, sana, economica e dilicata”, pubblicato nel 1851 dalla Tipografia...