17 Luglio 2010

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Sagra della trippa (e anche dello strozzaprete)

Per questo fine settimana è in programma a Monte Colombo di Rimini la quarantaquattresima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete, la manifestazione enogastronomica più antica di tutta la provincia di Rimini, che si tiene ininterrottamente dal 1967. La Sagra venne ideata dall’allora sindaco Lino Magnani col nome di “Festa dell’ospitalità”. Gestita inizialmente da un apposito Comitato Festa di Monte Colombo, dal 1970 viene organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco. All’inizio degli anni ottanta la denominazione venne rettificata in “Sagra della trippa”: gli organizzatori decisero di focalizzare maggiormente l’elemento enogastronomico per valorizzare un piatto tipico e raro della Romagna. Dai primi anni novanta la manifestazione ha assunto il nome attuale. La Sagra della trippa e dello strozzaprete conta ogni anno circa quindicimila presenze e si è consolidata come uno tra i più rinomati, conosciuti e frequentati eventi della provincia di Rimini. La sagra valorizza l’enologia e la gastronomia della Romagna, oltre che il patrimonio storico, culturale ed ambientale di Monte Colombo. Oggi è un evento arricchito da iniziative di carattere storico-culturale, legate anche alla riscoperta della civiltà contadina. Essa punta notevolmente alla valorizzazione del contesto di svolgimento, la rocca malatestiana di Monte Colombo. Questo il programma completo di sabato e questo quello di domenica.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li...

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...

Venerdì 14 marzo il supermercato Coop Mercatale Val di Pesa organizza nuovamente il “Trippa & Lampredotto Day”. Durante la mattinata, fino a esaurimento scorte, nel...

Sagra della trippa (e anche dello strozzaprete)

Per questo fine settimana è in programma a Monte Colombo di Rimini la quarantaquattresima edizione della Sagra della trippa e dello strozzaprete, la manifestazione enogastronomica più antica di tutta la provincia di Rimini, che si tiene ininterrottamente dal 1967. La Sagra venne ideata dall'allora sindaco Lino Magnani col nome di "Festa dell'ospitalità". Gestita inizialmente da un apposito Comitato Festa di Monte Colombo, dal 1970 viene organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco. All'inizio degli anni ottanta la denominazione venne rettificata in "Sagra della trippa": gli organizzatori decisero di focalizzare maggiormente l'elemento enogastronomico per valorizzare un piatto tipico e raro della Romagna. Dai primi anni novanta la manifestazione ha assunto il nome attuale. La Sagra della trippa e dello strozzaprete conta ogni anno circa quindicimila presenze e si è consolidata come uno tra i più rinomati, conosciuti e frequentati eventi della provincia di Rimini. La sagra valorizza l'enologia e la gastronomia della Romagna, oltre che il patrimonio storico, culturale ed ambientale di Monte Colombo. Oggi è un evento arricchito da iniziative di carattere storico-culturale, legate anche alla riscoperta della civiltà contadina. Essa punta notevolmente alla valorizzazione del contesto di svolgimento, la rocca malatestiana di Monte Colombo. Questo il programma completo di sabato e questo quello di domenica.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

17 Luglio 2010

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li...

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...

Venerdì 14 marzo il supermercato Coop Mercatale Val di Pesa organizza nuovamente il “Trippa & Lampredotto Day”. Durante la mattinata, fino a esaurimento scorte, nel...