21 Giugno 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Sagra della trippa e dello strozzaprete

Nella fantastica cornice del paese di Monte Colombo, in provincia di Rimini, sabato 16 e domenica 17 luglio ritorna la tradizionale Sagra della trippa e dello strozzaprete. Siamo nelle terre dei Signorie dei Malatesta, luoghi che custodiscono i segni di un passato antico e recente. Alla sagra, organizzata dalla Pro Loco, l’occasione è quella giusta per avvicinarsi alla cucina romagnola, a partire dalla trippa cucinata secondo la ricetta locale ed agli strozzapreti fatti a mano, senza tralasciare l’immancabile piadina con salsiccia, prosciutto o stracchino. Le due serate saranno allietate da spettacoli musicali con ingresso gratuito. Si alterneranno sul palco i Pianeta Zero, i Celebrity Stars, i Carry On e l’Orchestra Luca Bergamini.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li...

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...

Venerdì 14 marzo il supermercato Coop Mercatale Val di Pesa organizza nuovamente il “Trippa & Lampredotto Day”. Durante la mattinata, fino a esaurimento scorte, nel...

Sagra della trippa e dello strozzaprete

Nella fantastica cornice del paese di Monte Colombo, in provincia di Rimini, sabato 16 e domenica 17 luglio ritorna la tradizionale Sagra della trippa e dello strozzaprete. Siamo nelle terre dei Signorie dei Malatesta, luoghi che custodiscono i segni di un passato antico e recente. Alla sagra, organizzata dalla Pro Loco, l'occasione è quella giusta per avvicinarsi alla cucina romagnola, a partire dalla trippa cucinata secondo la ricetta locale ed agli strozzapreti fatti a mano, senza tralasciare l'immancabile piadina con salsiccia, prosciutto o stracchino. Le due serate saranno allietate da spettacoli musicali con ingresso gratuito. Si alterneranno sul palco i Pianeta Zero, i Celebrity Stars, i Carry On e l'Orchestra Luca Bergamini.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

21 Giugno 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li...

Nell’ambito della Settimana del Fiorentino appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 20:15 nei locali dell’associazione Rondinella del Torrino Santa Rosa, sul lungarno Soderini a Firenze,...

Domenica 23 marzo a partire dalle 11 in piazza Italia a Mosso di Valdilana (Biella) ritorna il tradizionale appuntamento con la trippa in umido. L’evento,...

Stamattina l’assessore allo sviluppo economico Jacopo Vicini ed il presidente del Quartiere 1 Mirco Rufilli hanno presentato in Palazzo Vecchio il programma completo della Settimana...

Venerdì 14 marzo il supermercato Coop Mercatale Val di Pesa organizza nuovamente il “Trippa & Lampredotto Day”. Durante la mattinata, fino a esaurimento scorte, nel...