13 Luglio 2024

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Spettacolo all’aperto a Montemassi

Venerdì sera ho avuto il piacere di presenziare allo spettacolo “Trippa e poesia” messo in scena dalla compagnia Spazio Scenico di Grosseto sul sagrato della chiesa di Montemassi, piccolo borgo medievale grossetano di duecento abitanti. La trama della commedia mi era già nota, avendo assistito alla stessa rappresentazione in quel di Panzano salvo che qui l’ambientazione è stata ovviamente traslata: il trippaio Bonciani nella commedia è di Grosseto ed il trippaio avversario è una lei, la Bambi della frazione di Istia d’Ombrone; la musica di sottofondo una popolare canzone della Maremma (che ero l’unico a non conoscere). Bravi gli attori ed il cast di supporto che ci hanno regalato uno spettacolo all’aperto piacevole in una fresca serata estiva in collina.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Spettacolo all’aperto a Montemassi

Venerdì sera ho avuto il piacere di presenziare allo spettacolo "Trippa e poesia" messo in scena dalla compagnia Spazio Scenico di Grosseto sul sagrato della chiesa di Montemassi, piccolo borgo medievale grossetano di duecento abitanti. La trama della commedia mi era già nota, avendo assistito alla stessa rappresentazione in quel di Panzano salvo che qui l'ambientazione è stata ovviamente traslata: il trippaio Bonciani nella commedia è di Grosseto ed il trippaio avversario è una lei, la Bambi della frazione di Istia d'Ombrone; la musica di sottofondo una popolare canzone della Maremma (che ero l'unico a non conoscere). Bravi gli attori ed il cast di supporto che ci hanno regalato uno spettacolo all'aperto piacevole in una fresca serata estiva in collina.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

13 Luglio 2024

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...