2 Luglio 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Storia d’amore impossibile?

Quando scatta il colpo di fulmine fra due persone non c’è ostacolo che spaventi. Se però ad innamorarsi sono il figliolo del trippaio ed una ragazza vegana come si metteranno le cose? Si tratta di un amore impossibile? Ce lo svelano i Duova – gruppo musicale toscano formato da Riccardo Lupino, Giovanni Degl’Innocenti e Daniele Palmi – nella loro canzone intitolata “Seitan”, inserita nell’album discografico “Natura morta”, per realizzare la quale hanno coinvolto anche Leonardo Torrini, che ha un chiosco di lampredotto a Firenze in zona Gavinana.


I Duova sono un trio di amici creativi, musicisti e comici fiorentini che hanno deciso di mettersi in gioco nel mondo dello spettacolo per rivalutare uno stile di vita legato ai tempi lenti della Natura, proponendo canzoni goliardiche che – come loro stessi le definiscono – sono piuttosto “riflessioni agricole nella società moderna”. Non per niente Riccardo Lupino, quando non scrive i testi dei brani del gruppo, lavora come agricoltore e di esperienza “rurale” per raccontarci in musica (e con ironia tutta toscana) il lavoro contadino, i suoi pregi ed i suoi difetti, ne ha da vendere.

Araldi della tradizione popolare, i Duova avevano già inserito una (doverosa) menzione per il lampredotto nella simpatica canzone “Mangia italiano anche tu”.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta....

Storia d’amore impossibile?

Quando scatta il colpo di fulmine fra due persone non c'è ostacolo che spaventi. Se però ad innamorarsi sono il figliolo del trippaio ed una ragazza vegana come si metteranno le cose? Si tratta di un amore impossibile? Ce lo svelano i Duova - gruppo musicale toscano formato da Riccardo Lupino, Giovanni Degl'Innocenti e Daniele Palmi - nella loro canzone intitolata "Seitan", inserita nell'album discografico "Natura morta", per realizzare la quale hanno coinvolto anche Leonardo Torrini, che ha un chiosco di lampredotto a Firenze in zona Gavinana.


I Duova sono un trio di amici creativi, musicisti e comici fiorentini che hanno deciso di mettersi in gioco nel mondo dello spettacolo per rivalutare uno stile di vita legato ai tempi lenti della Natura, proponendo canzoni goliardiche che - come loro stessi le definiscono - sono piuttosto "riflessioni agricole nella società moderna". Non per niente Riccardo Lupino, quando non scrive i testi dei brani del gruppo, lavora come agricoltore e di esperienza "rurale" per raccontarci in musica (e con ironia tutta toscana) il lavoro contadino, i suoi pregi ed i suoi difetti, ne ha da vendere.

Araldi della tradizione popolare, i Duova avevano già inserito una (doverosa) menzione per il lampredotto nella simpatica canzone "Mangia italiano anche tu".

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

2 Luglio 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante gli anni cinquanta e sessanta....