14 Gennaio 2009

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Strippiamoci ai Pecci

Sabato 24 gennaio alle ore 20:15 Silvia e Leonardo Torrini, rappresentanti dei Trippai Fiorentini, incontrano la comunità del cibo della Cooperativa La Proposta in occasione di “Strippiamoci ai Pecci” per raccontare la storia della tradizione del lampredotto e della trippa fiorentina. Questo il menù previsto per la serata: (antipasti) panino piccino col lampredotto, crostino di poppa, insalatina di trippa in bianco; (primi piatti) zuppa di centopelle, ravioli di lampredotto al sugo; (secondi piatti) trippa tradizionale alla fiorentina, lampredotto con le cipolle, piccolo assaggio di bollito misto del trippaio con salsa verde. Il prezzo è di 27 Euro per i soci Slow Food (non soci 32 Euro). Le prenotazioni chiudono il 18 gennaio o prima, al raggiungimento delle novanta adesioni. Per maggiori informazioni contattare il fiduciario Slow Food della Condotta di Siena, Marco Bechi (tel. 339.497.79.37).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Il Circolo Arci Borgo San Giusto con la collaborazione del gruppo Pesca & Friggi organizza come di consueto per il primo maggio l’iniziativa “Effetto trippa”...

Il ristorante self-service Sextum di Bientina, in provincia di Pisa, propone quattro appuntamenti con pietanze tradizionali toscane: il 25, 26, 27 aprile ed il primo...

Partiamo di fondo, ovvero dal menù della serata a tavola che suggellerà la seconda edizione della Sagra del manifesto, sfida grafica per poster in programma...

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...

Lunedì 5 maggio appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina autentica fiorentina presso il ristorante Le Torri della Caritas Firenze dove andrà in scena la...

Strippiamoci ai Pecci

Sabato 24 gennaio alle ore 20:15 Silvia e Leonardo Torrini, rappresentanti dei Trippai Fiorentini, incontrano la comunità del cibo della Cooperativa La Proposta in occasione di "Strippiamoci ai Pecci" per raccontare la storia della tradizione del lampredotto e della trippa fiorentina. Questo il menù previsto per la serata: (antipasti) panino piccino col lampredotto, crostino di poppa, insalatina di trippa in bianco; (primi piatti) zuppa di centopelle, ravioli di lampredotto al sugo; (secondi piatti) trippa tradizionale alla fiorentina, lampredotto con le cipolle, piccolo assaggio di bollito misto del trippaio con salsa verde. Il prezzo è di 27 Euro per i soci Slow Food (non soci 32 Euro). Le prenotazioni chiudono il 18 gennaio o prima, al raggiungimento delle novanta adesioni. Per maggiori informazioni contattare il fiduciario Slow Food della Condotta di Siena, Marco Bechi (tel. 339.497.79.37).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

14 Gennaio 2009

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Il Circolo Arci Borgo San Giusto con la collaborazione del gruppo Pesca & Friggi organizza come di consueto per il primo maggio l’iniziativa “Effetto trippa”...

Il ristorante self-service Sextum di Bientina, in provincia di Pisa, propone quattro appuntamenti con pietanze tradizionali toscane: il 25, 26, 27 aprile ed il primo...

Partiamo di fondo, ovvero dal menù della serata a tavola che suggellerà la seconda edizione della Sagra del manifesto, sfida grafica per poster in programma...

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...

Lunedì 5 maggio appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina autentica fiorentina presso il ristorante Le Torri della Caritas Firenze dove andrà in scena la...