Luigi “Giggi” Fazi è stato un celebre ristoratore romano, noto per la sua influenza nella scena gastronomica della capitale durante…
Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo…
Lo chef del ristorante Al 588, Andrea Perini, che qualche anno fa ci aveva regalato nientemeno che il gelato al…
Sabato 16 novembre il Circolo Vie Nuove di Firenze ripropone l’ormai tradizionale appuntamento con la Cena del trippaio, una serata…
All’argomento trippa sono state dedicate molte canzoni ma nessuna opera musicale che utilizzasse il dolce suono catturato durante la preparazione…
Lo chef Jorge del ristorante La Limonaia di Merone, in provincia di Como, propone per domani 3 ottobre, un fuori…
Il fiorentino che fosse lontano, ma veramente lontano da casa, diciamo in Giappone, può restar tranquillo: anche a Tokyo –…
Ritorna sabato 21 settembre alle ore 20 “Frattaglie che passione!“, la serata con menù degustazione proposta dello chef Andrea Perini…
Il lampredotto è una istituzione: qui a Firenze lo trovi ovunque. Tutto però mi sarei aspettato tranne che di vederlo…
Il nome del ristorante, Ego, dice tutto: rappresenta la consapevolezza dell’Io. Non a caso Lorenzo De Lio e Beatrice Venturini…
SPAGNA – In occasione della Festa di San Firmino a Pamplona, Foodys e Cocuus – aziende locali leader nello sviluppo…
Dal 9 al 15 gennaio ritorna il Festival #TrentinoTrippa. Alla sua terza edizione, questo evento vuole celebrare la trippa, intrinsecamente…
Trippa & champagne – Bagno a Ripoli (Firenze), settembre 2020
…“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” – manuale di cucina noto semplicemente come “L’Artusi” – venne pubblicato…
Come ogni anno ritorna al Circolo Vie Nuove di viale Donato Giannotti 13 a Firenze, la cena della “Tripperia Vie…
Trippa di vitella piemontese e acciughe del Mar Cantabrico in una preparazione dello chef Gian Piero Vivalda del ristorante Antica…
Il panino al lampredotto in una interpretazione dello chef Vito Mollica del ristorante Il Palagio del Four Seasons hotel di…
“Trippa e cipolle in terza classe… 100 anni dopo”: questo il nome della preparazione dello chef Alfio Ghezzi della Locanda…
Trippa di vitella piemontese mantecata al Parmigiano 36 mesi e lenticchie di Castelluccio in una preparazione dello chef Gian Piero…
A fianco del tradizionale “motsunabe” originario della città di Fukuoka, ed apparso tra le “Ricette asiatiche di trippa“, i giapponesi…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved