Sul numero di marzo del mensile gratuito di arte e cultura a Firenze “Lungarno“, nella sua rubrica “Palati fini” Marta…
Sabato 23 e domenica 24 marzo, durante la celebrazione del Capodanno dell’Annunciazione – una bellissima tradizione di Firenze tornata in…
Venerdì 15 marzo alle ore 17 nella sala Trambusti del Centro Coop Gavinana in via Erbosa a Firenze presenterò una…
Panino al lampredotto con aceto balsamico: chi lo avrebbe mai detto? Eppure si può fare, ed il risultato è di…
Ecco una piacevole passeggiata autogestita per le vie di Firenze. In circa un’ora attraverserete alcune delle caratteristiche stradine e piazze…
Documentario “Passeggiate nella storia”, Firenze, dicembre 2023 Guarda la puntata su YouTube Scopri il percorso della camminata alla scoperta dei…
Nato in California, a Los Angeles, nel 1972, l’artista americano Marc Dalessio ha vissuto la sua giovinezza nelle isole Fiji…
Durerà fino al 7 gennaio 2024 a Vicchio la Festa del tortello, del cinghiale e degli antichi sapori del Mugello….
Questa settimana lo chef Andrea Perini torna a deliziarci con la serata “Frattaglie che passione!” – una degustazione gourmet che…
La fiorentina non è l’unica testimonianza di quanto i toscani amino la carne bovina e sappiano come trattarla. Prova ancora…
È da qualche settimana che non addento cibi di strada. In compenso, posso attingere al carniere della memoria per descrivere…
Qualche giorno e qualche grado centigrado fa, per sfuggire alla calura m’infilai in una viuzza del Corso e, giunta ad…
Più amato delle rime di Dante, più conosciuto delle ceramiche dei Della Robbia, antico come Palazzo Vecchio, il lampredotto è…
Ecco un articolo che ho trovato davvero ben fatto e che voglio qui ripubblicare per esporlo al maggior numero possibile…
Per chi si trovasse a Brescia a metà febbraio in occasione della fiera del patrono locale, ripropongo il testo “Trippa…
Quella del panino al lampredotto sembra essere una sfida impossibile verso la quale molti dei turisti stranieri sono attirati come…
Un altro articolo da segnalare (sempre in inglese) è “Eating Like A Local In Florence: do you know what trippa…
A chi parla inglese, consiglio la breve lettura dell’articolo “Chew first, think later” nel blog “The Adventures of Swiss Ms.”…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved