Venerdì 15 marzo alle ore 17 nella sala Trambusti del Centro Coop Gavinana in via Erbosa a Firenze presenterò una…
Ecco una piacevole passeggiata autogestita per le vie di Firenze. In circa un’ora attraverserete alcune delle caratteristiche stradine e piazze…
Documentario “Passeggiate nella storia”, Firenze, dicembre 2023 Guarda la puntata su YouTube Scopri il percorso della camminata alla scoperta dei…
Nato in California, a Los Angeles, nel 1972, l’artista americano Marc Dalessio ha vissuto la sua giovinezza nelle isole Fiji…
Domenica 2 aprile alle 12:45, per il ventiduesimo anno, il ristorante Il Cavatappi di Calcinaia propone “A pranzo con Leonardo…
Sabato 25 alle ore 21:30 e domenica 26 febbraio alle ore 16:30 al Teatro La Nave a Rovezzano, situato all’interno…
Quando scatta il colpo di fulmine fra due persone non c’è ostacolo che spaventi. Se però ad innamorarsi sono il…
Il popolare modo di dire romanesco “Nun c’è trippa pe’ gatti” è un’espressione che nacque ai primi del Novecento ad…
Il progetto “Trippandemia – Un anno dopo”, iniziativa culturale di Indro Neri senza scopi di lucro ideata per raccogliere una…
PAESI BASSI – Il dipinto a olio “Het Straatje” (La stradina di Delft) è ritenuto uno dei capolavori del pittore…
Nato dalla tradizione della cucina povera pugliese – quando con la rimanenza della pasta del pane, stesa e quindi richiusa…
“Prima che il gallo canti due volte, mi rinnegherai tre volte” ha detto Gesù a Pietro. E così è stato…
Lunedì 11 marzo al Mercato Centrale di Firenze la Bottega Il bollito e lo stracotto presenta alle ore 18:30 lo…
Come ogni anno ritorna al Circolo Vie Nuove di viale Donato Giannotti 13 a Firenze, la cena della “Tripperia Vie…
Se la campagna politica del romano Orazio Arzilli non ebbe i risultati sperati, così non si può dire di quella…
Nel 1646 un tale Felippo Sgruttendio de Scafato, nom de plume di un autore dall’identità tutt’oggi controversa, pubblicò una raccolta…
La compagnia teatrale Acquainbocca domenica 1 marzo alle ore 16:15 presenta presso il teatro fiorentino Augusto Novelli di Cascine del…
INGHILTERRA – Negli anni Trenta la casa discografica londinese Durium produceva dischi promozionali di cartone per grammofoni. Fra questi ne…
FRANCIA – Non erano solo i trippai fiorentini a chiamare per strada le massaie: questa cartolina francese dei primi del…
FRANCIA – Una delle opere d’arte meno note fra quelle dedicate ai trippai si trova nel museo Crozatier di Le…
Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica e clicca su “Iscriviti” per ricevere gratuitamente una notifica quando viene pubblicato un nuovo articolo
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved
Sito riconosciuto
dall’Accademia della Trippa
Since June 2008 – © 2025 Aerostato, Seattle – All Rights Reserved