9 Settembre 2018

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Torna la Fiera Nazionale della Trippa

Per la prima volta senza il patron Paolo Casto, scomparso improvvisamente la scorsa primavera, venerdì 5 ottobre apriranno presso l’ex foro boario i battenti della Fiera Nazionale della Trippa, da nove anni un atteso appuntamento del primo fine settimana di ottobre a Moncalieri, alle porte di Torino. L’evento è presentato dall’Associazione Luca Casto ed è organizzato con il contributo del Comune ed il patrocinio della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, della Città metropolitana di Torino, e della Regione Piemonte.

Riportiamo qui il programma completo. Venerdì 5 ottobre: (ore 17) apertura degli stand espositori; (ore 19) cerimonia di inaugurazione ufficiale della Fiera alla presenza delle istituzioni civili e militari, della Filarmonica di Moncalieri e del maestro Ugo Viola; (ore 20:30) Gran Galà della Trippa a cura del Catering Cucina Mobile, con introduzione del cappone di Racconigi ed esibizione del tenore Fulvio Oberto con accompagnamento al pianoforte del maestro Achille Lampo; (ore 21-24) musica in collaborazione con Radio Veronica One. Sabato 6 ottobre: (ore 10) apertura giornaliera della Fiera e degli stand; (ore 11 e ore 16) dimostrazione manovre salvavita in età pediatrica a cura dei Volontari della Croce Rossa Italiana di Moncalieri; (ore 11:30) showcooking di un piatto a base di trippa a cura dello chef Angelo Gotadoro del ristorante “C’era una volta”; (ore 15-19) animazione per bimbi con area giochi e divertimenti; (ore 19) TrippAperitivo con specialità di trippa, anche accompagnate da vellutata di ciapinabò in collaborazione con il Comitato Manifestazioni Carignano e degustazioni di qualità presso gli stand enogastronomici; (ore 21-24) musica in collaborazione con Radio Veronica One. Domenica 7: (ore 10) apertura giornaliera della Fiera e degli stand con cottura della trippa nel pentolone a partire dall’alba; (ore 10) dimostrazione manovre salvavita in età pediatrica a cura dei Volontari della Croce Rossa Italiana di Moncalieri; (ore 12) assaggio della trippa da parte della Confraternita della Trippa; (ore 12:30) distribuzione della trippa; (ore 14-17) animazione per bimbi con area giochi e divertimenti; (ore 15) danza del ventre a cura di Aziza e delle sue allieve; (ore 16) simulazione di un incidente stradale con ciclista e intervento dei volontari della Croce Rossa Italiana di Moncalieri; (ore 16:30) scuola di ballo J.D.S. Dance di Denise Abrate; (ore 18) chiusura della Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri edizione 2018; (ore 20:30) spettacolo di musica ed intrattenimento “Note per Paolo” a cura di Patrizia Ghio al Teatro civico Matteotti di Moncalieri (informazioni e prenotazioni: tel. 349.7807999, noteperpaolo@gmail.com). Durante la manifestazione sarà presente la conduttrice Elia Tarantino con le telecamere della trasmissione televisiva “Bazar”. Tutti i giorni diretta radiofonica dalla Fiera sull’emittente regionale Radio Veronica One. I proventi della Fiera Nazionale della Trippa 2018 sostengono l’acquisto di un’ambulanza attrezzata donata al comitato locale di Moncalieri della Croce Rossa Italiana.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...

Lunedì 5 maggio appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina autentica fiorentina presso il ristorante Le Torri della Caritas Firenze dove andrà in scena la...

Ogni anno a Cavour, in provincia di Torino, è di scena la rassegna “Cavour carne” che da ventiquattro edizioni esalta la filiera del cosiddetto “oro...

Come ogni anno il Circolo S.M.S. Mezzomonte lungo la via Imprunetana per Pozzolatico torna ad organizzare “Re Peposo, Comare Ribollita e Sor Lampredotto“. L’appuntamento conviviale...

Giovedì 10 aprile l’Osteria della trippa inaugura il suo nuovo spazio dedicato agli aperitivi celebrando la primavera con “Aperi-trippa“. Dalle ore 19 alle 22 la...

Torna la Fiera Nazionale della Trippa

Per la prima volta senza il patron Paolo Casto, scomparso improvvisamente la scorsa primavera, venerdì 5 ottobre apriranno presso l'ex foro boario i battenti della Fiera Nazionale della Trippa, da nove anni un atteso appuntamento del primo fine settimana di ottobre a Moncalieri, alle porte di Torino. L'evento è presentato dall'Associazione Luca Casto ed è organizzato con il contributo del Comune ed il patrocinio della Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino, della Città metropolitana di Torino, e della Regione Piemonte.

Riportiamo qui il programma completo. Venerdì 5 ottobre: (ore 17) apertura degli stand espositori; (ore 19) cerimonia di inaugurazione ufficiale della Fiera alla presenza delle istituzioni civili e militari, della Filarmonica di Moncalieri e del maestro Ugo Viola; (ore 20:30) Gran Galà della Trippa a cura del Catering Cucina Mobile, con introduzione del cappone di Racconigi ed esibizione del tenore Fulvio Oberto con accompagnamento al pianoforte del maestro Achille Lampo; (ore 21-24) musica in collaborazione con Radio Veronica One. Sabato 6 ottobre: (ore 10) apertura giornaliera della Fiera e degli stand; (ore 11 e ore 16) dimostrazione manovre salvavita in età pediatrica a cura dei Volontari della Croce Rossa Italiana di Moncalieri; (ore 11:30) showcooking di un piatto a base di trippa a cura dello chef Angelo Gotadoro del ristorante "C'era una volta"; (ore 15-19) animazione per bimbi con area giochi e divertimenti; (ore 19) TrippAperitivo con specialità di trippa, anche accompagnate da vellutata di ciapinabò in collaborazione con il Comitato Manifestazioni Carignano e degustazioni di qualità presso gli stand enogastronomici; (ore 21-24) musica in collaborazione con Radio Veronica One. Domenica 7: (ore 10) apertura giornaliera della Fiera e degli stand con cottura della trippa nel pentolone a partire dall'alba; (ore 10) dimostrazione manovre salvavita in età pediatrica a cura dei Volontari della Croce Rossa Italiana di Moncalieri; (ore 12) assaggio della trippa da parte della Confraternita della Trippa; (ore 12:30) distribuzione della trippa; (ore 14-17) animazione per bimbi con area giochi e divertimenti; (ore 15) danza del ventre a cura di Aziza e delle sue allieve; (ore 16) simulazione di un incidente stradale con ciclista e intervento dei volontari della Croce Rossa Italiana di Moncalieri; (ore 16:30) scuola di ballo J.D.S. Dance di Denise Abrate; (ore 18) chiusura della Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri edizione 2018; (ore 20:30) spettacolo di musica ed intrattenimento "Note per Paolo" a cura di Patrizia Ghio al Teatro civico Matteotti di Moncalieri (informazioni e prenotazioni: tel. 349.7807999, noteperpaolo@gmail.com). Durante la manifestazione sarà presente la conduttrice Elia Tarantino con le telecamere della trasmissione televisiva "Bazar". Tutti i giorni diretta radiofonica dalla Fiera sull'emittente regionale Radio Veronica One. I proventi della Fiera Nazionale della Trippa 2018 sostengono l’acquisto di un'ambulanza attrezzata donata al comitato locale di Moncalieri della Croce Rossa Italiana.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

9 Settembre 2018

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...

Lunedì 5 maggio appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina autentica fiorentina presso il ristorante Le Torri della Caritas Firenze dove andrà in scena la...

Ogni anno a Cavour, in provincia di Torino, è di scena la rassegna “Cavour carne” che da ventiquattro edizioni esalta la filiera del cosiddetto “oro...

Come ogni anno il Circolo S.M.S. Mezzomonte lungo la via Imprunetana per Pozzolatico torna ad organizzare “Re Peposo, Comare Ribollita e Sor Lampredotto“. L’appuntamento conviviale...

Giovedì 10 aprile l’Osteria della trippa inaugura il suo nuovo spazio dedicato agli aperitivi celebrando la primavera con “Aperi-trippa“. Dalle ore 19 alle 22 la...