27 Marzo 2025

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa e lampredotto come non li avete mai assaggiati

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li avete mai assaggiati. L’appuntamento è presso l’Orto San Frediano in via Pisana 78 dalle ore 11 alle ore 21. L’evento – organizzato con il supporto del Consorzio Vino Chianti – si inserisce all’interno della Settimana del Fiorentino del Comune di Firenze.

Tra i protagonisti della giornata ci saranno i trippai di Firenze e provincia (I bolliti tripperia crostineria, Fori Strada, I’ trippaio di Firenze, Il trippaio di Gavinana e Il lampredottore) pronti a offrire piatti insoliti: dal cacciucco di lampredotto all’insalata di trippa con baccelli e pecorino, alla trippa porchettata fino a piatti ispirati alla cucina storica come la trippa di Caterina de’ Medici o ad interpretazioni esotiche come lo zighinì di trippa e lampredotto. Non mancherà un cocktail al brodo di trippa appositamente creato dal mixologist di Terrazza Rodo.

Il programma inizia alle 11 con l’inaugurazione, l’apertura degli stand gastronomici e della mostra di vignette “Stripparsi dal ridere”. Alle 11:30 viene presentata l’indagine “Cena fuori a Firenze: abitudine o lusso?” a cura di MetaFirenze e Firenze Spettacolo sulle tendenze dei fiorentini in fatto di ristorazione. Alle 13 lo chef Simone Ceccherini del ristorante Banco a Ristoro di Molino del Piano reinterpreta la trippa in chiave contemporanea. Il pomeriggio offre diversi momenti di approfondimento: alle 14 con la storia dei trippai fiorentini, alle 15 con la presentazione della guida enogastronomica Quovo con Piero Scarsella, alle 16 con le salse storiche di Historiamifirenze.com con Lorella Buti e Francesca Ricci, alle 17 curiosità ed aneddoti internazionali sulla trippa, alle 18 masterclass di degustazione del vino Chianti condotta da esperti sommelier. La giornata si conclude con l’aperitivo a partire dalle 18:30, accompagnato da un DJ set.

A LampredOrto è abbinato anche un concorso fotografico su Instagram: basta pubblicare le proprie foto dell’evento utilizzando il tag #lampredOrto2025 (gli organizzatori selezioneranno i cinque scatti migliori, premiando i vincitori con una pubblicazione a scelta della collana TroppaTrippa.com ed un buono per un panino al lampredotto).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

In occasione del capodanno lunare cinese 2025 festeggiato il 29 gennaio, ritorna l’opportunità per acquistare “Ricette asiatiche di trippa” ad un prezzo speciale. In questo...

Pronti per il Natale? Quest’anno i Quaderni di TroppaTrippa.com sono il regalo perfetto per gli appassionati di trippa e lampredotto, e per festeggiare il 25...

Il Black Friday, letteralmente il “Venerdì nero”, è una tradizione nata negli Stati Uniti per segnare l’inizio degli acquisti natalizi. Questa ricorrenza commerciale si sta...

Si festeggia domani, 24 ottobre, il World Tripe Day ovvero la Giornata mondiale della trippa. In occasione di questa ricorrenza internazionale tutti i Quaderni di...

Nello scartabellare vecchio materiale sulla trippa, ho ritrovato una foto d’archivio che risale al 2008, raffigurante il listino prezzi di un trippaio in centro a...

Trippa e lampredotto come non li avete mai assaggiati

Domenica 30 marzo Firenze si prepara ad accogliere la prima edizione di LampredOrto, una giornata interamente dedicata alla trippa e al lampredotto come non li avete mai assaggiati. L'appuntamento è presso l'Orto San Frediano in via Pisana 78 dalle ore 11 alle ore 21. L'evento - organizzato con il supporto del Consorzio Vino Chianti - si inserisce all'interno della Settimana del Fiorentino del Comune di Firenze.

Tra i protagonisti della giornata ci saranno i trippai di Firenze e provincia (I bolliti tripperia crostineria, Fori Strada, I’ trippaio di Firenze, Il trippaio di Gavinana e Il lampredottore) pronti a offrire piatti insoliti: dal cacciucco di lampredotto all'insalata di trippa con baccelli e pecorino, alla trippa porchettata fino a piatti ispirati alla cucina storica come la trippa di Caterina de’ Medici o ad interpretazioni esotiche come lo zighinì di trippa e lampredotto. Non mancherà un cocktail al brodo di trippa appositamente creato dal mixologist di Terrazza Rodo.

Il programma inizia alle 11 con l'inaugurazione, l'apertura degli stand gastronomici e della mostra di vignette “Stripparsi dal ridere”. Alle 11:30 viene presentata l’indagine “Cena fuori a Firenze: abitudine o lusso?” a cura di MetaFirenze e Firenze Spettacolo sulle tendenze dei fiorentini in fatto di ristorazione. Alle 13 lo chef Simone Ceccherini del ristorante Banco a Ristoro di Molino del Piano reinterpreta la trippa in chiave contemporanea. Il pomeriggio offre diversi momenti di approfondimento: alle 14 con la storia dei trippai fiorentini, alle 15 con la presentazione della guida enogastronomica Quovo con Piero Scarsella, alle 16 con le salse storiche di Historiamifirenze.com con Lorella Buti e Francesca Ricci, alle 17 curiosità ed aneddoti internazionali sulla trippa, alle 18 masterclass di degustazione del vino Chianti condotta da esperti sommelier. La giornata si conclude con l’aperitivo a partire dalle 18:30, accompagnato da un DJ set.

A LampredOrto è abbinato anche un concorso fotografico su Instagram: basta pubblicare le proprie foto dell’evento utilizzando il tag #lampredOrto2025 (gli organizzatori selezioneranno i cinque scatti migliori, premiando i vincitori con una pubblicazione a scelta della collana TroppaTrippa.com ed un buono per un panino al lampredotto).

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

27 Marzo 2025

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

In occasione del capodanno lunare cinese 2025 festeggiato il 29 gennaio, ritorna l’opportunità per acquistare “Ricette asiatiche di trippa” ad un prezzo speciale. In questo...

Pronti per il Natale? Quest’anno i Quaderni di TroppaTrippa.com sono il regalo perfetto per gli appassionati di trippa e lampredotto, e per festeggiare il 25...

Il Black Friday, letteralmente il “Venerdì nero”, è una tradizione nata negli Stati Uniti per segnare l’inizio degli acquisti natalizi. Questa ricorrenza commerciale si sta...

Si festeggia domani, 24 ottobre, il World Tripe Day ovvero la Giornata mondiale della trippa. In occasione di questa ricorrenza internazionale tutti i Quaderni di...

Nello scartabellare vecchio materiale sulla trippa, ho ritrovato una foto d’archivio che risale al 2008, raffigurante il listino prezzi di un trippaio in centro a...