23 Settembre 2018

Condividi l'articolo!

Il nuovo quaderno

Trippa leggera con verdure e tartufo

L’amico Enzo Gola del ristorante Cà Mentin di Revigliasco, per il nostro pranzo di lavoro odierno in preparazione dello showcooking narrante di Moncalieri al Salone del Gusto di Torino del pomeriggio, da vero chef attento alle esigenze del cliente, ci ha deliziato con tre proposte locali tanto gustose quanto leggere. Le danze sono state aperte con due proposte che si trovano entrambe regolarmente sul suo menù: un antipasto composto da tartare battuta al coltello accompagnata da formaggio testun, spuma di uovo, salsa di yogurt e senape, acciughe, fiori di cappero, seguito dal suo rinomato “uovo nel raviolo con seirass, spinaci, burro di malga, tartufo e parmigiano reggiano”. A completare il trittico, una trippa leggera con verdure e tartufo.

E qui tanto di cappello allo chef. La particolarità di questo insolito piatto, semplicissimo a prima vista ma elegante sia nella presentazione che nel gusto, sta nella preparazione che richiede inizialmente una cottura separata di ciascuna verdura (alcune sbollentate, altre fatte in agrodolce, il carciofo ed il sedano invece addirittura cotti nel… ghiaccio) per mantenerne inalterato il sapore, quindi una leggera rosolatura in olio e burro, prima di bagnare il tutto con un po’ del brodo di cottura della trippa ed completare il delicato sapore del piatto con tartufo a fette sottili. Un vero regalo inaspettato, visto che la carta del ristorante raramente include la trippa. Immerso nella campagna, Cà Mentin è un ristorante ricavato da un cascinale adibito ad allevamento di cavalli ed appartenuto alla famiglia. Caratterizzato da una atmosfera accogliente e raffinata, nel locale convivono elementi rustici e moderni per un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, che si traduce anche nella preparazione e nella presentazione dei piatti.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...

Lasciatemi gongolare: stamattina alla cassa, sono stato il primo cliente ad inaugurare il tradizionale appuntamento con “La trìpa de San Bàsian” in pieno svolgimento questo...

Da questo mercoledì è in pieno svolgimento ad Umin di Feltre la Sagra di San Marcello, evento dedicato alla degustazione di piatti della tradizione. Ovviamente...

“Per vivere, non per mangiare”: così c’è scritto sulla porta del refettorio del Santuario di San Romedio e nessun motto potrebbe essere più vero, almeno...

Trippa leggera con verdure e tartufo

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

23 Settembre 2018

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Dalla produzione alla tavola è stato tutt’uno, senza spedizioni, senza intermediari, quindi mi verrebbe da etichettare quella in vaschetta che ho preso direttamente dalla Ditta...

Il 19 gennaio Lodi festeggia il proprio patrono, San Bassiano, che dal 374 al 409 è stato il primo vescovo della città. In questa occasione...