26 Maggio 2022

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Trippa si, ma di razza


A partire da venerdì e per tutto questo ed il prossimo fine settimana (27-29 maggio e 2-5 giugno) torna a Bettolle di Sinalunga (Siena) l’iniziativa “La Valle del Gigante Bianco“, alla sua diciassettesima edizione, evento realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Chianina, il Consorzio Tutela Vitellone Bianco dell’Appenino Centrale, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, la Fisar Delegazione Valdichiana, e l’Istituto di istruzione superiore Pellegrino Artusi di Chianciano Terme. E sabato 28, alla villa Il Casato di Bettolle viene proposta la cena di gala “Chianina in tavola” con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la rivalutazione del consumo e dell’utilizzo in cucina del “quarto anteriore”, finora ingiustamente poco utilizzato, e invece ben noto e prezioso per la cucina storica toscana. La serata gastronomica si apre con il buffet “Evoluzione del quinto quarto” nel giardino all’italiana della villa dove si potrà degustare non solo pappa in trippa, basilico e cipolla rossa, ma anche crudo di Chianina, favette e amaranto; teneroni in salsa d’uovo e zafferano; nervetti al pepe di Sichuan e lemongrass; testina croccante con pistacchi e capperata; salsiccia di Chianina in salsa agreste; battuta di magro e geleé all’acqua di pomodoro; coda farcita all’uvetta, pinoli e liquirizia; pan di fegato al vinsanto e frittelle di cecina; e lingua al tè nero e arance in dolce e forte. Si prosegue poi con la cena vera e propria che ha in menù mafaldine farcite al peposo, cime di rapa, rognoni in fricassea, pane Verna al timo, salsa delicata di pecorino e salsa bruna; pressatina di pancetta al fieno greco, cubo di guancetta al mosto d’uva al sentore di prugne, albicocche e salsa balsamica; stinco cotto in piedi lardellato a mo’ di spiedo, pomodoro soubise e jus di Nobile; pera Williams al caramello di Nobile con salsa saba e sorbetto di massa di cacao profumato al Nobile e sali integrali. Tutte ricette storiche riviste in chiave moderna. Il costo della serata è di 60 euro a persona. Per prenotazioni chiamare il 333.1318809 oppure il 333.7892392.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...

Lunedì 5 maggio appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina autentica fiorentina presso il ristorante Le Torri della Caritas Firenze dove andrà in scena la...

Ogni anno a Cavour, in provincia di Torino, è di scena la rassegna “Cavour carne” che da ventiquattro edizioni esalta la filiera del cosiddetto “oro...

Come ogni anno il Circolo S.M.S. Mezzomonte lungo la via Imprunetana per Pozzolatico torna ad organizzare “Re Peposo, Comare Ribollita e Sor Lampredotto“. L’appuntamento conviviale...

Giovedì 10 aprile l’Osteria della trippa inaugura il suo nuovo spazio dedicato agli aperitivi celebrando la primavera con “Aperi-trippa“. Dalle ore 19 alle 22 la...

Trippa si, ma di razza


A partire da venerdì e per tutto questo ed il prossimo fine settimana (27-29 maggio e 2-5 giugno) torna a Bettolle di Sinalunga (Siena) l'iniziativa "La Valle del Gigante Bianco", alla sua diciassettesima edizione, evento realizzato in collaborazione con l'Associazione Amici della Chianina, il Consorzio Tutela Vitellone Bianco dell'Appenino Centrale, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, la Fisar Delegazione Valdichiana, e l'Istituto di istruzione superiore Pellegrino Artusi di Chianciano Terme. E sabato 28, alla villa Il Casato di Bettolle viene proposta la cena di gala "Chianina in tavola" con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e la rivalutazione del consumo e dell’utilizzo in cucina del "quarto anteriore", finora ingiustamente poco utilizzato, e invece ben noto e prezioso per la cucina storica toscana. La serata gastronomica si apre con il buffet "Evoluzione del quinto quarto" nel giardino all'italiana della villa dove si potrà degustare non solo pappa in trippa, basilico e cipolla rossa, ma anche crudo di Chianina, favette e amaranto; teneroni in salsa d'uovo e zafferano; nervetti al pepe di Sichuan e lemongrass; testina croccante con pistacchi e capperata; salsiccia di Chianina in salsa agreste; battuta di magro e geleé all'acqua di pomodoro; coda farcita all'uvetta, pinoli e liquirizia; pan di fegato al vinsanto e frittelle di cecina; e lingua al tè nero e arance in dolce e forte. Si prosegue poi con la cena vera e propria che ha in menù mafaldine farcite al peposo, cime di rapa, rognoni in fricassea, pane Verna al timo, salsa delicata di pecorino e salsa bruna; pressatina di pancetta al fieno greco, cubo di guancetta al mosto d'uva al sentore di prugne, albicocche e salsa balsamica; stinco cotto in piedi lardellato a mo' di spiedo, pomodoro soubise e jus di Nobile; pera Williams al caramello di Nobile con salsa saba e sorbetto di massa di cacao profumato al Nobile e sali integrali. Tutte ricette storiche riviste in chiave moderna. Il costo della serata è di 60 euro a persona. Per prenotazioni chiamare il 333.1318809 oppure il 333.7892392.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

26 Maggio 2022

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

A partire dal 19 maggio, la nuova serie “Tucci in Italy” – prodotta da Salt Productions e dalla Specialist Factual Productions della BBC – accompagnerà...

Lunedì 5 maggio appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina autentica fiorentina presso il ristorante Le Torri della Caritas Firenze dove andrà in scena la...

Ogni anno a Cavour, in provincia di Torino, è di scena la rassegna “Cavour carne” che da ventiquattro edizioni esalta la filiera del cosiddetto “oro...

Come ogni anno il Circolo S.M.S. Mezzomonte lungo la via Imprunetana per Pozzolatico torna ad organizzare “Re Peposo, Comare Ribollita e Sor Lampredotto“. L’appuntamento conviviale...

Giovedì 10 aprile l’Osteria della trippa inaugura il suo nuovo spazio dedicato agli aperitivi celebrando la primavera con “Aperi-trippa“. Dalle ore 19 alle 22 la...