12 Novembre 2009

Condividi l'articolo

Il nuovo quaderno

Troppa Trippa sul blog Quinto Quarto

Nel suo blog Quinto Quarto, Leonardo Romanelli ha pubblicato una recensione di “Troppa Trippa: ricette regionali di trippa” che qui riportiamo:

“TROPPA TRIPPA” RICETTE REGIONALI DI TRIPPA, ULTIMA FATICA DI INDRO NERI
Può un blog che si chiama “Quinto quarto” non recensire un libro sulle frattaglie? Più che un libro questo è un ricettario, agile, che raggruppa una serie di ricette sulla trippa eseguite nelle varie regioni italiane. In mezzo aneddoti curiosi, qualche elemento storico, curiosità. Tutto nasce dalla passione di Indro Neri che pubblicò nel 1996 il suo libro “Troppa trippa”, che è diventato poi un sito internet. Il bello che nella vita si occupa anche di podismo e segue con attenzione tutto quello che riguarda la tradizione fiorentina da… Seattle, negli Stati Uniti. Il libro vi viene spedito direttamente a casa a 10 euro. Appassionati di frattaglie, provatelo!

L’autore di Quinto Quarto, Leonardo Romanelli, è un giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo che vanta collaborazioni con le riviste “Slow Food” e “SloWine”, con il notiziario “L’Informatore” della Unicoop Firenze, con il quotidiano “L’Unità” per la cronaca toscana. Dal 1998 è direttore della rivista “Gola Gioconda”, bimestrale toscano di enogastronomia. Sul suo blog Romanelli alterna attività di informazione a ricette, degustazioni, commenti.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Iscriviti gratuitamente per non perdere i prossimi articoli

Loading

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...

Troppa Trippa sul blog Quinto Quarto

Nel suo blog Quinto Quarto, Leonardo Romanelli ha pubblicato una recensione di "Troppa Trippa: ricette regionali di trippa" che qui riportiamo:

"TROPPA TRIPPA" RICETTE REGIONALI DI TRIPPA, ULTIMA FATICA DI INDRO NERI
Può un blog che si chiama "Quinto quarto" non recensire un libro sulle frattaglie? Più che un libro questo è un ricettario, agile, che raggruppa una serie di ricette sulla trippa eseguite nelle varie regioni italiane. In mezzo aneddoti curiosi, qualche elemento storico, curiosità. Tutto nasce dalla passione di Indro Neri che pubblicò nel 1996 il suo libro "Troppa trippa", che è diventato poi un sito internet. Il bello che nella vita si occupa anche di podismo e segue con attenzione tutto quello che riguarda la tradizione fiorentina da... Seattle, negli Stati Uniti. Il libro vi viene spedito direttamente a casa a 10 euro. Appassionati di frattaglie, provatelo!

L'autore di Quinto Quarto, Leonardo Romanelli, è un giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo che vanta collaborazioni con le riviste "Slow Food" e "SloWine", con il notiziario "L'Informatore" della Unicoop Firenze, con il quotidiano "L'Unità" per la cronaca toscana. Dal 1998 è direttore della rivista "Gola Gioconda", bimestrale toscano di enogastronomia. Sul suo blog Romanelli alterna attività di informazione a ricette, degustazioni, commenti.

© Aerostato / TroppaTrippa.com

ARGOMENTI DELL'ARTICOLO

Non perdere i prossimi articoli

Loading

12 Novembre 2009

Condividi l'articolo!

Ultimi articoli di trippa

Si apre oggi la Initial Coin Offering (ICO) per TrippCoin, una nuova criptovaluta che promette di rivoluzionare il mondo dei pagamenti digitali: il suo valore...

Domenica 30 marzo una giornata perfetta di sole, buon cibo e spirito fiorentino hanno decretato il successo della prima edizione di “LampredOrto“, l’evento che ha...

Domenica 23 marzo Pramaggiore (Venezia) ha vissuto una giornata all’insegna dei piatti tipici, accompagnati dai migliori vini della zona, grazie alla prima edizione di “Gusti...

In occasione del settantesimo anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il giovane e talentuoso chef Fabrizio Renna presenta un piatto esclusivo al ristorante Arno...

“Me lo mangerei anche a colazione / ci ho scritto pure una bella canzone”: questo il ritornello del brano “Lampredotto Rock” recentemente pubblicato da iltempe,...