SPAGNA – Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, è una città con una ricca tradizione enogastronomica. La zona è conosciuta per i suoi vini, in particolare quelli della denominazione di origine Toro, e per prodotti tipici come il formaggio e il baccalà. Fra le ricette locali vi sono però anche sono i “callos a la Zamorana”, ovvero le trippe cucinate alla maniera del luogo, una preparazione questa che trova posto anche in una delle cartoline pubblicitarie della compagnia aerea spagnola Iberia in circolazione nei primi anni settanta. La trippa alla Zamorana viene presentata sia in spagnolo che in inglese; questa la traduzione:
TRIPPA ALLA ZAMORANA
Usare trippa precotta. In una casseruola soffriggere nello strutto il prosciutto a dadini, la cipolla tritata ed una foglia di alloro. Quando il prosciutto è tenero, aggiungere la passata di pomodoro ed un pezzo di peperoncino. Soffriggere leggermente, quindi versarvi del vino bianco e far bollire. Unirvi un po’ di farina, la trippa già cotta ed abbastanza brodo per coprire il tutto. Aggiungere anche un pezzo di salsiccia. Cuocere lentamente per mezz’ora. Aggiustare di sale a piacere. Servire nella stessa casseruola con fette di salsiccia come guarnizione.